Persuasione- film

Fra le opere più belle di Jane Austen va sicuramente annoverato “Persuasione”, di cui vi consiglio il film della BBC del 2007, con Sally Hawkins (nei panni di Anne Elliot) e Rupert Penry-Jones (nei panni del Capitano Frederick Wentworth).

Tutte le storie narrate dalla Austen hanno un loro particolare fascino -sia le più note, come “Orgoglio e Pregiudizio” e “Ragione e Sentimento”, sia le meno celebri, come “Emma”, “Mansfield Park” e “Northanger Abbey”.

“Persuasione”, dal titolo originale “Persuasion”, è il punto di arrivo, la chiusura di un ciclo, l’apice della maturità della letteratura austeniana. Il libro fu pubblicato postumo dal fratello di Jane, nel 1818, dopo la morte della scrittrice, avvenuta il 18 luglio del 1817.

Si stima che esso sia stato scritto fra il 1815 e il 1816 e che l’autrice cominciò a dedicarvisi subito dopo aver concluso “Emma”.

“Persuasione” parla di un grande amore, che resiste al tempo, alle difficoltà, alla distanza… è un libro in cui Jane, forse più che in altri romanzi, ha nascosto una parte importante di se stessa: Jane non si è mai sposata, ma è stata molto innamorata e a quell’amore, forse, negli anni è rimasta legata.

Anne Elliot in una scena di “Persuasione” (2007)

Il film della BBC

Il film della BBC del 2007 è un adattamento televisivo del romanzo “Persuasione”, diretto da Adrian Shergold.

La scena si apre sulla tenuta degli Elliot, ormai sul punto di essere affittata. Anne Elliot si guarda intorno, rattristata, consapevole che molte cose stanno per cambiare, a causa dei debiti contratti dalla sua famiglia.

persuasion-2007-elliot-family-x-400 - Jane Austen Society of Italy (JASIT)
La famiglia Elliot

Suo padre, Sir Walter Elliot (interpretato da Anthony Head), e sua sorella maggiore, Elizabeth, si curano poco di lei – ragazza troppo semplice e modesta per i loro gusti- e sono perlopiù attaccati alle apparenze, ai rapporti col vicinato, alla posizione sociale. Lo stesso si può dire di Mary (interpretata da Amanda Hale), sorella minore di Anne, che ha sposato Charles Musgrove (interpretato da Nicholas Farrell), il figlio di un ricco e rispettato proprietario terriero, che, anni prima, aveva chiesto la mano di Anne, ma dalla quale era stato rifiutato.

Anne, diversamente dal padre e dalle sorelle, del cui comportamento spesso si vergogna, non attribuisce alle differenze di classe alcuna importanza. Anne ha 27 anni ed è sola. Secondo la sua famiglia e la società del suo tempo, è condannata a non sposarsi mai e a rimanere una zitella, per il resto della propria vita.

Eppure, Anne non è pentita delle proprie scelte: ha deciso di non sposarsi per convenienza o rendita, così come facevano molte sue contemporanee. Lei si sarebbe voluta sposare solo per amore.

Al matrimonio, Anne c’era arrivata vicina otto anni prima, quando era fidanzata col Capitano Frederick Wentworth, uomo che amava profondamente e dal quale era ricambiata, ma che, essendo al tempo un povero ufficiale di marina, era stato disdegnato da tutti i suoi parenti. Questi ultimi, con l’aiuto dell’amica di famiglia, Lady Russell, avevano persuaso Anne a rompere il fidanzamento, sulla base del fatto che i due non appartenevano alla stessa classe sociale e che il loro legame era imprudente, data la mancanza di patrimonio di lui e la giovane età di entrambi.

A otto anni dalla loro separazione, il destino riunisce nuovamente Frederick ed Anne, quando il cognato dell’ufficiale, l’Ammiraglio Croft, decide di prendere in affitto la residenza degli Elliot. Anne, all’udire la notizia, rimane sconvolta e si confida con Lady Russell. Alla madrina rivela di non aver mai dimenticato Frederick e di aver seguito i suoi successi, durante le guerre napoleoniche, sui giornali. Con una nota di amarezza e rimpianto, Anne dice a Lady Russell che Frederick, col passare degli anni, ha raggiunto una buona posizione in marina e un’ottima rendita. Lady Russell ammonisce Anne, affinché non si entusiasmi troppo: per quanto forti potessero essere i sentimenti di Frederick, lui non l’ha mai più cercata.

Anne è maturata, non è più la giovinetta ingenua di otto anni prima e ha compreso di aver fatto uno sbaglio a pensare a cos’avrebbe voluto per lei la sua famiglia anziché tenere in conto quello che sentiva.

Elizabeth e Sir Walter Elliot partono per Bath, lasciando Anne a prendersi cura della sorella minore e dei suoi bambini, che vivono in un paese lì vicino, Uppercross. Lì, Anne e Frederick, finalmente, si ritrovano.

Le migliori 70+ immagini su Persuasione | jane austen, winchester, becoming  jane
Frederick Wentworth e Anne Elliot

Inizialmente, Frederick non si fida di lei. Non vuole più saperne, vuole andare avanti. E’ convinto che l’amore delle donne sia mutevole e non saldo come quello degli uomini. Crede che Anne possieda un carattere debole e che, per questo, in seguito alla persuasione di Lady Russell, si sia convinta a dimenticarlo. Poi, scopre che Anne avrebbe avuto l’opportunità di sposarsi con Charles Musgrove, ma che lo aveva rifiutato. In questo modo, comprende di essersi fatto un’opinione sbagliata di lei…

A cura di Franny.

3 risposte a "Persuasione- film"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: