È necessaria un’iniezione di fiducia per sostenere le imprese
Le aziende italiane e di tutto il mondo oggi hanno bisogno di noi per accrescere il proprio fatturato e rimettersi in piedi, dopo l'inevitabile discesa dei loro profitti dovuta all'emergenza Coronavirus. È una crisi nera per tutti, la scelta più conveniente e prudente ci sembra adesso risparmiare, consumare di meno, perché la vita è diventata... Continue Reading →
1917-film
Voglio parlarvi di un film che ho visto con alcuni amici. Si tratta di 1917, un film d'azione di genere storico, che affronta in forma inusuale e originale diversi temi della guerra. L'ambientazione è tra le più classiche -siamo nel bel mezzo del primo conflitto mondiale-, ma la relazione che viene sin da subito ad... Continue Reading →
Aiutateci a restaurare il campanile della chiesa di Isola del Cantone (GE)
Come sapete, le buone cause mi stanno molto a cuore. Questa volta, è il campanile della Parrocchia di San Michele Arcangelo di Isola del Cantone ad aver bisogno di aiuto. Perciò, mi rivolgo in particolare agli Isolesi, alla gente del mio paese, e destino a loro questo articolo, perché siano informati delle difficoltà economiche che... Continue Reading →
Buon 25 aprile 2020
Buon 25 aprile 2020 dalla redazione di Power of Optimism! Per farvi compagnia in questo 25 aprile anomalo, abbiamo raccolto delle testimonianze di partigiani che abbiamo trovato sul web (alcune di esse sono state postate su Youtube da ANPI Genova e lì si ripercorrono le storie attraverso racconti della Resistenza in Liguria). Innanzitutto il 25... Continue Reading →
Il discorso di Mattarella per incoraggiare l’Italia del 27/03/2020
Una foto del Capo dello Stato durante il suo discorso tenuto per l'emergenza il 27/03/2020.https://youtu.be/Ss5d9TtJP6c Qui di seguito il testo integrale del discorso:"Mi permetto nuovamente, care concittadine e cari concittadini, di rivolgermi a voi, nel corso di questa difficile emergenza, per condividere alcune riflessioni. Ne avverto il dovere.La prima si traduce in un pensiero rivolto... Continue Reading →
La festa delle donne -8 marzo
Quest'anno la redazione Power of Optimism vuole celebrare l'8 marzo in un modo particolare, proponendo due riflessioni scritte da donne per le donne. Se volete, al contrario, rispolverare la storia dell'8 marzo, vi proponiamo qui di seguito un video: https://youtu.be/YBHN12hn3Gw Discutere di femminismo oggi Il fatto che si discuta ancora di femminismo significa una sola... Continue Reading →
1° febbraio 1945: il diritto di voto alle donne
1° febbraio 1945 - Mia nonna aveva 24 anni, mia madre doveva ancora nascere, io e la mia generazione di coetanee saremmo arrivate molti decenni dopo. Oggi, le bambine che sono nate quel giorno compirebbero 75 anni, così come compie 75 anni il diritto di voto alle donne in Italia. Era il 1° febbraio 1945,... Continue Reading →
Riflettendo sulla Giornata della Memoria
La memoria è una fiaccola accesa nel cuore degli uomini. Brucia e, spesso, è irrimediabilmente dolorosa perché sono innumerevoli le cicatrici che ha lasciato in giro. Eppure essa non è solo negativa, se viene usata e si trasforma in volontà di non sbagliare ancora. Diventa una luce, un faro abbagliante, in grado di guidare i... Continue Reading →
Le fonti del diritto all’istruzione
Il diritto all’istruzione, secondo il Comitato per i diritti economici, sociali e culturali dell’ONU, «incarna l’indivisibilità e l’interdipendenza di tutti i diritti umani»1. Esso, infatti, non è, come erroneamente si credeva un tempo, un privilegio, bensì un diritto umano2, protetto da numerosi trattati internazionali e documenti di varia natura legale, che hanno la valenza di... Continue Reading →