Associazione culturale I. Berlin di Santa Margherita Ligure

Oggi vi voglio dire qualcosa in merito all’Associazione culturale Isaiah Berlin di Santa Margherita Ligure (Ge). Essa è nata nel 2014, da un’idea del professor Dino Cofrancesco, che era già stato direttore, dal 1997 al 2013, del Centro Internazionale di Studi Italiani.

Il Presidente, Dino Cofrancesco.

Dino Cofrancesco è Professore Emerito di Storia delle dottrine politiche dell’Università degli Studi di Genova. Si è laureato a Genova in Filosofia nel 1966. È stato assistente ordinario di Storia dell Filosofia (Facoltà di Magistero) e di Storia delle dottrine politiche (Facoltà di Lettere). Ha fatto ritorno nell’ateneo genovese, dopo aver insegnato Storia delle dottrine politiche nelle Facoltà di Scienze politiche di Trieste e di Pisa.

Fra le sue maggiori ricerche, si annoverano alcuni studi sul pensiero liberale europeo dell’Ottocento, con particolare attenzione verso quello francese e inglese (Tocqueville e Mille), sulla ricerca federalista (da Hamilton a Spinelli), nonché sui miti politici, sulla destra radicale e sulla funzione degli intellettuali nella società contemporanea. È nel CS di diverse riviste, tra cui “Il Pensiero politico”, “Nuova Storia Contemporanea”, “Libro Aperto”, “Paradoxa”. Ha prestato inoltre la sua preziosa collaborazione al “Corriere della Sera”, al “Messaggero del Veneto”, al “Mattino”, al “Foglio”. Ha tenuto numerose conferenze in Università e istituti di ricerca dell’America Latina (Santiago del Cile, Buenos Aires, San Paolo, Lisbona).

L’Associazione, fra le sue varie iniziative, sta attualmente organizzando, con il patrocinio della Regione Liguria, delle lezioni di lingua italiana rivolte a stranieri. Per l’anno 2019 essa manterrà grossomodo i partner istituzionali e scientifici del 2018. Il progetto formativo prevede incontri su base giornaliera, cui prenderanno parte figure di primo livello della cultura italiana.

I discenti verranno divisi in tre livelli, sulla base della conoscenza della lingua italiana, verificata prima dell’inizio delle lezioni attraverso un rapido test. Le lezioni saranno tenute da insegnanti madrelingua.

Tra gli argomenti trattati, vi saranno anche i seguenti:

  1. Letteratura italiana
  2. Arte
  3. Cinema
  4. Teatro
  5. Musica
  6. Divulgazione scientifica
  7. Storia moderna e contemporanea
  8. Enogastronomia

Facoltative sono le sei lezioni di cucina, cui gli interessati possono partecipare pagando una quota a parte.

È prevista inoltre l’assegnazione di borse di studio.

Diffondete agli interessati. A me questa comunicazione è stata richiesta da un’amica.

A cura di Franny.

Una risposta a "Associazione culturale I. Berlin di Santa Margherita Ligure"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: