Ho rivisto di recente un film molto bello, che si ispira al romanzo omonimo e alla storia vera di Kim e Krickitt Carpenter , “La memoria del cuore” (dal titolo originale “The Vow”).
Parla di Paige (interpretata da Rachel McAdams) e Leo (interpretato da Channing Tatum), due giovani molto innamorati, sposati da poco, che, un giorno, inaspettatamente, vengono coinvolti in un incidente d’auto, a causa di un camyon che spunta dal nulla alle loro spalle e li travolge.
Quando Leo si risveglia, sta bene e il suo primo pensiero va subito a Paige. La donna, tuttavia, ha avuto meno fortuna del marito: ha subito una forte botta alla testa, che le ha prodotto una lesione al cervello, motivo per cui i medici l’hanno addormentata, al fine di proteggerla da danni ulteriori. Il coma di Paige si protrae per un po’, poi la ragazza, finalmente, si sveglia. Al suo risveglio, tuttavia, niente è più lo stesso. Appena riapre gli occhi, al suo capezzale ci sono una dottoressa e suo marito, un uomo di nome Leo, che lei fatica a riconoscere.
Paige ha dimenticato interi anni della sua vita, non solo è uno sforzo tremendo per lei ricordare di aver sposato Leo, ma anche ricordare come si sono incontrati.
Paige si guarda allo specchio e, invero, non riconosce neppure se stessa: si vede sciatta, fricchettona e meno curata di quanto rammentasse; gli abiti che indossa non hanno niente a che vedere con quelli dell’alta società cui era abituata e si è persino fatta un tatuaggio. Suo marito, inoltre, insiste nel dire che lei ha abbandonato legge e ha intrapreso una scuola di arte, per poi aprire uno studio e diventare una scultrice molto richiesta, rendendo molto infelici i suoi familiari. Solo quando arriva la sua famiglia, a trovarla in ospedale, Paige si sente a casa, anche se in verità la nuova Paige aveva tagliato con loro ogni rapporto.
Suo padre, sua madre e sua sorella, approfittando del momento, le propongono, così, di ritornare alla vita che ricorda.
Leo, timoroso di perdere Paige per sempre e volendo seguire le raccomandazioni dei medici, fa di tutto per convincere sua moglie e i genitori di lei affinché lei torni a casa con lui.
Grazie a una vecchia registrazione della segreteria, Leo dimostra a Paige che lei lo aveva sposato per amore. In questo modo, Paige si convince a fare un tentativo per ricordare gli anni che ha rimosso e la nuova Paige che non rammenta di essere mai stata.
Leo ce la mette tutta, giorno dopo giorno, ma pretende troppo da Paige e da se stesso. Così, a poco a poco, sua moglie prende le distanze. Non è più la donna di cui si era innamorato, ma, al tempo stesso, le cose che lo hanno fatto innamorare sono sempre dentro di lei.
In occasione del matrimonio di sua sorella, Paige si trasferisce dai propri genitori, nella cittadina dove viveva con loro. Leo va occasionalmente a trovarla. Lì, c’è anche Jeremy, l’ex di Paige, che Paige aveva mollato perché terrorizzata dall’idea si rimanere fossilizzata in una realtà infelice con lui.
Sembra andare tutto male, poi, d’un tratto, Leo ha un’illuminazione, propone a Paige di rincominciare da zero e organizza così il loro primo appuntamento. L’appuntamento va benissimo, Paige inizia a tirare fuori la vera se stessa e a capire il perché si è innamorata di Leo.
Però, a Leo tutto ciò non basta: lui vuole di più, vuole che la sua vita torni ad essere quella di prima insieme a Paige. I due si allontanano. Il tempo passa e Paige fa un’amara scoperta: aveva lasciato la propria famiglia, perché aveva scoperto che il padre tradiva la madre con una sua amica del college. Perciò, Paige aveva rimosso quel periodo della sua vita: perché non voleva ricordare chi era davvero suo padre. Paige, così, a poco a poco, ritorna chi è davvero, abbandona legge, che aveva ripreso nuovamente su consiglio dei genitori, e riprende a scolpire. Infine, proprio quando ogni cosa sembra perduta, durante la realizzazione di un’opera, fruga in una scatola di vecchi ricordi e pesca per caso il menù di un ristorante, dove aveva casualmente appuntato le sue promesse di matrimonio. Così, ha un ephiphany, prova un’incolmabile nostalgia e si mette sulla strada di casa. Fuori nevica… a un incrocio, proprio davanti a un ristorante dove lei e suo marito andavano spesso, Paige incontra Leo. Paige, come la sua corrispondente nel mondo reale, non recupererà mai la memoria. Alla fine, torna da Leo, così come Krickitt torna da Kim, perché si è innamorata di lui una seconda volta.
Ecco il trailer:
Non so voi, ma a me piace questo genere di storie! Sono rarissime nella vita reale… io ho sentito, tuttavia, racconti meravigliosi di diverse persone anziane che mi hanno dimostrato che amori così esistono per davvero. Chi ha trovato qualcosa del genere è stato veramente fortunato! Scusate, ma da buona romantica, non potevo non parlare di questa pellicola, che mi ha fatto sognare! Spero faccia sognare anche voi!
Ecco uno scatto che immortala i veri protagonisti di questa vicenda: Kim e Krickitt Carpenter.
A cura di Franny.