Nelle tue mani-film

Nelle tue mani (dal titolo originale “Au bout des doigts”) è un film del 2018 di Ludovic Bernard.

La trama:


Mathieu Malinski (interpretato da Jules Benchetrit) è un giovane della periferia parigina, dotato di un profondo amore per la musica e di un grande talento per il pianoforte, che vive con la madre e i fratelli. La passione per il piano l’ha ereditata da Monsieur Jacques, un anziano insegnante di pianoforte, che viveva nei pressi della loro abitazione e da cui era riuscito a prendere qualche lezione, quando lui era solo un ragazzino. Prima che il Signor Jacques morisse, Mathieu gli aveva promesso di continuare a suonare e di seguire solo ciò che faceva brillare davvero la sua anima. Quando aveva fatto quella promessa, tuttavia, Jacques era ancora molto giovane e non sapeva nulla del mondo. Alla morte del Signor Jacques, a Mathieu viene lasciato il suo pianoforte, ma la madre, che fa l’infermiera e lavora giorno e notte per portare il pane a casa, non vuole saperne di fargli studiare musica.

“Le tue mani sono la cosa più preziosa che hai. Sono loro che ti permetteranno di realizzare ciò per cui sei nato: la musica.” (Monsieur Jacques)


Passa così molto tempo, Mathieu cresce e diventa molto diverso da come il Signor Jacques si sarebbe aspettato. Dentro di sé cova una malinconia mista a rabbia, che lo porta a perdersi lungo la strada e a commettere diversi reati, insieme al gruppo di amici che frequenta.
La sua grande occasione di riscatto arriva un giorno qualunque, quando, per puro caso, Mathieu si siede ad un pianoforte messo a disposizione del pubblico alla Gare du Nord e comincia a suonare. In quel frangente, viene notato da Pierre Geithner (interpretato da Lambert Wilson), docente nonché figura di spicco del Conservatorio di Parigi.


Pierre si rende presto conto che Mathieu ha alcuni problemi con la legge, divenendo testimone di un inseguimento dello stesso da parte della polizia.
I due si incontrano nuovamente in stazione, mentre il ragazzo è intento a cercare di suonare il piano. Allora Pierre gli si avvicina per parlargli e tentare di convincerlo ad andare al Conservatorio.
Mathieu, che è povero e privo di mezzi e si sente inadeguato di fronte a quel ricco signore, rifiuta immediatamente.
Il giovane commette nuovi reati e viene sorpreso dalla polizia nel tentativo di compiere l’ennesimo furto con scasso. Pierre, venuto a conoscenza di ciò, si presenta in tribunale il giorno dell’udienza del ragazzo e chiede alla corte di modificargli la pena, prevedendo per lui sei mesi di lavori socialmente utili al Conservatorio Nazionale di Musica invece di mandarlo in prigione. Sia la corte che Mathieu si dimostrano d’accordo.
Il ragazzo viene messo così a pulire i pavimenti. Pierre, avendo intravisto il talento del giovane, tuttavia non intende arrendersi ed è fortemente risoluto a fargli studiare pianoforte e trasformarlo in un etoile. La musica attira Mathieu come un magnete e lo porta ancora a sedersi ad un piano a suonare. Pierre se ne accorge, gli dà dei consigli e si offre di farlo studiare al conservatorio gratuitamente. Per aiutarlo ad affinare la tecnica, gli impone di seguire le lezioni di una rigida e severa insegnante di pianoforte, che è soprannominata da tutti “La contessa” (interpretata da Kristin Scott Thomas).

“Quello che hai di più prezioso nella vita è la musica. È quello che ci lega tutti.” (Contessa)

In breve tempo, il ragazzo riesce a sfiorare livelli che i suoi compagni hanno impiegato anni a raggiungere. Questo suscita grandi gelosie attorno a lui, in particolare da parte di un altro ragazzo favorito all’interno del Conservatorio che comincia a vederlo come un potenziale rivale. Sempre all’interno dell’ambiente del conservatorio, Jacques conosce Anna (interpretata da Karidja Touré), una giovane violoncellista di colore, di cui si innamora.

Col passare del tempo e delle lezioni, Mathieu diventa bravo al punto che Pierre decide di iscriverlo, in rappresentanza del Conservatorio, ad un concorso internazionale di altissimo livello, che potrebbe cambiare la sua vita per sempre ed assicurargli un posto d’onore nel mondo della musica.

Pierre si affeziona sempre di più al ragazzo, che gli ricorda fortemente il figlio che aveva perso anni prima a causa di una brutta malattia, e arriva al punto di offrirgli la sua mansarda come alloggio suscitando le ire della propria moglie.

Pochi giorni prima della sera della grande esibizione del concorso, per cui si è preparato a lungo, Mathieu litiga con Anna ed incontra la moglie di Pierre, che gli butta addosso la propria frustrazione e lo convince del fatto che Pierre abbia fatto male a credere in lui, un mezzo delinquente di periferia. Mathieu allora decide di tornare a casa e alla sua vecchia vita, insieme agli amici scapestrati di sempre, che erano soliti coinvolgerlo in furti e rapine. La sera del concorso, suo fratello minore si fa molto male e viene portato con urgenza all’ospedale, dove viene sottoposto ad una difficile operazione. Nel bel mezzo dell’operazione, la madre, resasi conto dell’importanza della musica per il figlio, lo spinge a presentarsi all’esibizione. Mathieu non ci pensa due volte e, dopo una lotta contro il tempo, riesce a raggiungere il teatro, dove si presenta come partecipante del concorso, senza neppure essere vestito per l’occasione. Pierre, che ormai aveva perso le speranze, mentre lo aspettava insieme alla contessa, gli dà la sua giacca e lo incoraggia un’ultima volta. Lo stesso fa Anna. Mathieu sale sul palco, si mette a suonare e sconvolge positivamente il pubblico con la sua musica.

“Tutta la tua frustrazione, il tuo dolore… è nella musica che dovrai metterli.” (Pierre Geithner)

Qui di seguito il trailer:

A cura di Franny.




Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: