Kintsugi-riparare con l’oro

Si narra che quando i giapponesi riparano un oggetto rotto sono soliti riempire ogni crepa con l'oro. Fanno questo perchè sono convinti che, quando qualcosa va in pezzi o soffre un danno, acquisti un valore maggiore e divenga persino più bello di prima. Quest'arte si chiama Kintsugi (金継ぎ). Il Kintsugi (金継ぎ) è una filosofia orientale,... Continue Reading →

Come pensare positivo

Pensare positivo sembra un'azione immediata, facile. Quante persone, nell'arco della nostra settimana, ci sentono lamentarci per qualcosa e ci dicono "Ma no dai, ma pensa positivo!" o cose del tipo "Andrà tutto bene!". E quante volte noi lo consigliamo ad altri, pensando ingenuamente che basti? Pensare positivo è semplice a parole, ma è assai più... Continue Reading →

La forza di farcela da soli

Quando sei stato fortemente deluso, tu vai avanti. Non voltarti indietro. Fai quello che ti fa stare bene e fa sorridere la tua anima. Sii te stesso, sii te stessa, senza riserve. Se ti piace creare, crea. Fregatene. Stacca la spina dai pensieri. Se vuoi fare una piccola pazzia, comprare una piccola cosa che hai... Continue Reading →

Come essere resilienti

Sei abituato alla vita, che ti prende a schiaffi, che abbaia e che morde? Sei abituato agli insulti, ai bulli, ai cv finiti nel cestino, ai fallimenti, ai figli di papà? Sei abituato alla noia, al dolore, al lutto, al perdere ciò che non vorresti mai ti venisse strappato, a vedere la tua realtà stravolta... Continue Reading →

Anche gli ottimisti talvolta vedono tutto nero

Disillusi, sconfitti, senza forze... a volte è così che ci si sente. Ci guardiamo allo specchio e vediamo un'altra persona, una persona che soffre e d'un tratto non ci riconosciamo in lei. Sì, perché vorremmo essere sempre forti, sempre invincibili... ma se c'è una cosa che ho imparato è che nessuno è invicibile da solo.... Continue Reading →

Apprendere la vita

Ci sono persone e persone. Ci sono persone che dalla vita hanno imparato molto, che sono diventate empatiche, solidali, che sono state modellate dalla sofferenza e dal dolore... persone che hanno capito che ogni giorno che viviamo è un dono, una nuova speranza, malgrado gli ostacoli, le lacrime, la fatica, il dolore fisico, il sudore... Continue Reading →

Monologo sul coraggio

La parola coraggio sembra derivare dal latino coratĭcum ("avente cuore", da intendersi come "avente forza d'animo"), aggettivo frutto della messa insieme di cor + habeo. Per definizione, il coraggio è una qualità umana, che si riassume nella capacità di saper far fronte con grinta e forza d'animo a situazioni sfavorevoli, pericolose, difficili, di sopportare con... Continue Reading →

Creare il futuro

Spera, vai sul sicuro. Se penserai positivo, attirerai cose positive, come una calamita fa con il ferro. Ma per sperare bene, bisogna essere capaci. Non basta sperare per mezzo secondo, poi diventare negativi e ricominciare a lamentarsi di nuovo. E' quello che facciamo tutti, o che fa la maggior parte di noi, ma è qui... Continue Reading →

Resta appeso

Tom Cruise in "Mission Impossible". Non demordere, malgrado infuri la tempesta e ti scivoli la mano lontano dalla roccia a cui ti sei aggrappato/a per non cadere nel vuoto. "Finché c'è vita, c'è speranza" si dice e questo vale per ogni iniziativa. Se vuoi cambiare qualcosa relativamente alla tua quotidianità, ai tuoi progetti, ai tuoi... Continue Reading →

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑