Kintsugi-riparare con l’oro

Si narra che quando i giapponesi riparano un oggetto rotto sono soliti riempire ogni crepa con l'oro. Fanno questo perchè sono convinti che, quando qualcosa va in pezzi o soffre un danno, acquisti un valore maggiore e divenga persino più bello di prima. Quest'arte si chiama Kintsugi (金継ぎ). Il Kintsugi (金継ぎ) è una filosofia orientale,... Continue Reading →

Pillole di ottimismo: la lettera di Abramo Lincoln

Il Presidente americano Abramo Lincoln scrisse una lettera, nel 1830, all'insegnante di suo figlio, che si apprestava ad iniziare la scuola. Ne condivido il testo qui di seguito: Lettera di Abramo Lincoln al professore di suo figlioCaro professore,lei dovrà insegnare al mio ragazzo che non tutti gli uomini sono giusti.Non tutti dicono la verità, ma... Continue Reading →

Pillole di ottimismo: Robin Williams

Spesso è facile far sorridere gli altri, ma è più difficile far sorridere noi stessi. Parlando di questo, non possiamo non richiamarci a una personalità fenomenale del cinema che ha fatto sorridere e ridere grandi e piccini, lasciando un'impronta e un messaggio indimenticabili: l'attore Robin Williams (1951-2014). "Sono le persone più tristi a fare del... Continue Reading →

Pillole di Ottimismo: Paulo Coelho

Cosa ti impedisce esattamente di fare centro? Innanzitutto la paura di fallire. E' quella che innesca un effetto domino brutale, che manda tutti i nostri buoni propositi, i nostri sogni e i nostri bei progetti a farsi benedire! Sono la mancanza di determinazione, l'arrendersi, il non tenerci più, il credere che lottare ancora non ne... Continue Reading →

Pillole di Ottimismo: Riddikulus ed Expecto Patronum

Questo mese, forse ispirati dalla recente maratona dei film di Harry Potter, i cui film sono stati trasmessi su Italia 1, la nostra Pillola di Ottimismo è un po' speciale. Tutto ruota intorno al magico mondo di Harry Potter e, più nello specifico, intorno a Mollicci e Disennatori. Contro queste creature è possibile utilizzare rispettivamente... Continue Reading →

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑