Come consumare notizie positive

Viviamo in un mondo -e in un periodo- in cui siamo perennemente bombardati da notizie negative, che tendono a buttarci costantemente giù il morale. Questo ci fa incredibilmente male, annienta le nostre possibilità, le nostre prospettive, la voglia di continuare a lottare. Eppure, le notizie negative sono soltanto una faccia della medaglia e non rappresentano... Continue Reading →

Buone Feste: i regali

Ovviamente la nostra Serie "E' quasi Natale" si è conclusa con la puntata del 24 dicembre. Tuttavia, nulla ci impedisce di mantenere il format della copertina, tipico di tale serie, per presentare qualche altra riflessione o curiosità sul periodo delle feste. E' appena passato Natale e non è stata una festa come quella degli altri... Continue Reading →

Holly Gerlach, mamma coraggio -video

Un'altra testimonianza di straordinario coraggio ci viene raccontata da Fanpage, in un video commovente, che vi invito a guardare e condividere come esperienza di grande umanità e resilienza. Oggi, si è diffusa una bruttissima storia in merito alla tragica fine di una mamma elefantessa e dell'elefantino che quest'ultima aveva in grembo, i quali sono stati... Continue Reading →

Buon 25 aprile 2020

Buon 25 aprile 2020 dalla redazione di Power of Optimism! Per farvi compagnia in questo 25 aprile anomalo, abbiamo raccolto delle testimonianze di partigiani che abbiamo trovato sul web (alcune di esse sono state postate su Youtube da ANPI Genova e lì si ripercorrono le storie attraverso racconti della Resistenza in Liguria). Innanzitutto il 25... Continue Reading →

La signora delle frittelle-video

Ho visto questa storia su internet e l'ho trovata davvero commovente. E' una lezione d'amore e di gentilezza incredibile. Una nonnina italiana ottantunenne, Antonietta Maganiello, residente negli USA, per anni ha mandato avanti una tradizione molto particolare: ha preparato dei dolcetti da far recapitare in forma anonima alla centrale della polizia. Non ha mai svelato... Continue Reading →

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑