Il diritto all’istruzione, secondo il Comitato per i diritti economici, sociali e culturali dell’ONU, «incarna l’indivisibilità e l’interdipendenza di tutti i diritti umani»1. Esso, infatti, non è, come erroneamente si credeva un tempo, un privilegio, bensì un diritto umano2, protetto da numerosi trattati internazionali e documenti di varia natura legale, che hanno la valenza di... Continue Reading →
La Giornata Internazionale del diritto all’istruzione
Oggi, 24 gennaio, è la Giornata Internazionale del diritto all'istruzione (o Giornata Internazionale dell'Educazione). La ricorrenza, che è stata celebrata per la prima volta il 24 gennaio 2019 ed è stata fortemente voluta dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite, è un'occasione non solo importante, ma fondamentale, per sottolineare il ruolo chiave dell'educazione nel dare agli individui... Continue Reading →
La cultura e il miglioramento di sè come strumenti di emancipazione
A dispetto di quello che credono le persone meno aperte non ci sono esseri umani di serie A e di serie B. Non ci sono persone che meritano e altre che non meritano nulla. Ci sono possibilità che sono state prese, c'è determinazione, coraggio da vendere, sacrifici, voglia di essere d'aiuto al prossimo e qualche... Continue Reading →