Fu il “colpo di scena Fanfani” ad aprire la strada a Moro per la segreteria nazionale della Democrazia Cristiana. Il 16 marzo 1959, grazie anche all’apporto decisivo dei voti della nuova corrente dorotea, veniva eletto. L'eredità di Fanfani venne da lui accolta benevolmente e in maniera prudente: come scopo principale si prefisse di riuscire a... Continue Reading →
Aldo Moro, un uomo mediterraneo, parte 1: gli anni della formazione politica
Siccome il 9 maggio ricorre il 41° anniversario della morte di Aldo Moro, ci tengo a condividere un lavoro di ricerca che ho portato avanti anni fa, per fare onore alla sua memoria. Aldo Romeo Luigi Moro nacque a Maglie il 23 settembre 1916, una città dell'entroterra pugliese in provincia di Lecce, dove suo padre,... Continue Reading →