Oggi, 17 gennaio, con due giorni di ritardo vogliamo ricordare un uomo che ha fatto la storia, smuovendo le coscienze dell'America e del mondo. 91 anni fa, il 15 gennaio 1929, nasceva un eroe, che aveva un grande sogno, che bianchi e neri fossero finalmente trattati con uguaglianza. "io ho un sogno (...) che i... Continue Reading →
L’Australia continua a bruciare
La casa di milioni di animali brucia... l'Australia brucia da ormai più di 4 mesi. Sono morti più 480 milioni di animali (secondo alcune stime già più di 500), secondo i risultati di un dossier dell'Università di Sidney... 4 milioni di ettari (secondo alcuni forse anche 6) di foreste sono andati distrutti, un'area di territorio... Continue Reading →
La soluzione della fuga dei cervelli non deve valere per forza per tutti
Fuga dei cervelli: soluzione o trappola per la crescita effettiva? No, non parliamo di trappola della liquidità, ma di un paradosso interno a un comportamento ad oggi diffusissimo. Fuga dei cervelli vuol dire arrendersi. Eppure, si può fare il botto anche da qui. Quello che serve è solo il coraggio di spingere, di resistere, di... Continue Reading →
Ecosia, la nuova frontiera tecnologica dell’ecologia
Oggi vi voglio parlare di un argomento piuttosto curioso, che mi ha colpito parecchio: Ecosia, un motore di ricerca che usa l'80% dei propri introiti pubblicitari per favorire il rimboschimento del pianeta. Potete utilizzare questo browser, alternativamente a Google, Bing, Firefox ecc., cominciando con l'effettuare il download dell'app omonima Ecosia da computer, laptop, tablet o... Continue Reading →
Ogni bambina deve poter essere quello che vuole -role models Samantha Cristoforetti
Oggi voglio parlarvi di Samantha Cristoforetti, la prima donna italiana ad essere riuscita ad entrare a far parte degli equipaggi dell'Agenzia Spaziale Europea. Samantha, nata a Milano il 26 aprile 1977, è una militare, aviatrice e ingegnere italiana, che è passata alla storia e verrà ricordata dai posteri per aver conseguito il record europeo e... Continue Reading →
In memoria di Oriana Fallaci
Ieri, 29 giugno, sarebbe stato il novantesimo compleanno della grandissima Oriana Fallaci. È stata una giornalista, scrittrice e attivista italiana, una delle migliori secondo la mia opinione. È uno dei miei maggiori miti. Possiamo dire che in Italia lei sia stata una pioniera del giornalismo al femminile. Non a caso, fu la prima donna italiana... Continue Reading →
Citazioni da mondiale di calcio… femminile
Dispiace la recentissima sconfitta dell'Italia, che ha perso 2 a 0 ai quarti di finale contro l'Olanda. Le lacrime di Cristiana Girelli in panchina dicono tutto della cocente delusione provata dalla nostra nazionale. Noi comunque siamo con queste ragazze che ci hanno fatto sognare e vogliamo celebrarle con una serie di loro citazioni che abbiamo... Continue Reading →
La Globalizzazione non è una minaccia, ma una fonte di ricchezza
Mi sono abituata ad andare d'accordo con gente diversa, con modi di pensare spesso piuttosto differenti dai miei... Questo mi ha arricchito, mi sta trasformando in una persona con una volontà di integrazione più ampia e uno spettro di prospettive più diversificato. Non è vero che la globalizzazione, l'incontro con culture lontane dalle nostre, servirà... Continue Reading →
Le reazioni dei bambini alla discriminazione femminile
Un altro video che mi sento di condividere, questa volta parliamo di discriminazione nei confronti delle donne. Se anche è vero che abbiamo fatto molti passi avanti, la strada da fare è ancora lunga. La manifestazione delle donne per la parità di salario e contro la discriminazione per le mamme lavoratrici, avvenuta qualche giorno fa... Continue Reading →
Aldo Moro, un uomo mediterraneo, parte 2: dal timone della DC alla presidenza del consiglio
Fu il “colpo di scena Fanfani” ad aprire la strada a Moro per la segreteria nazionale della Democrazia Cristiana. Il 16 marzo 1959, grazie anche all’apporto decisivo dei voti della nuova corrente dorotea, veniva eletto. L'eredità di Fanfani venne da lui accolta benevolmente e in maniera prudente: come scopo principale si prefisse di riuscire a... Continue Reading →