Ho sempre ammirato la spiritualità degli Indiani d'America. Perciò, oggi, voglio condividere con voi dieci loro proverbi che ho trovato in rete e considero piuttosto illuminanti. "Non perseguitare e non deridere mai un tuo simile per la sua Religione. Rispetta invece ciò in cui lui crede, se vuoi che lui, in cambio, rispetti te."(Tecumseh) "Ci... Continue Reading →
L’ottimismo nel mondo: il sistema occidentale
Vi è mai capitato di chiedervi se esista una concezione universale di ottimismo? Ciò che noi occidentali intendiamo per ottimismo, varrà in tutti gli angoli della Terra? Premettiamo che ci preme indagare ciò che ha permesso il formarsi di questa visione, dal punto di vista del pensiero, tralasciando temporaneamente i teorici veri e propri che hanno... Continue Reading →
Il significato della favola di Cenerentola
Cenerentola è una delle mie favole preferite, forse perché è prepotentemente realistica. È una favola moderna, che è stata tramandata fino ai giorni nostri ed è stata raccontata nelle più disparate varianti. Le origini È stata inserita per la prima volta nella raccolta "I racconti", pubblicata da Wilhelm e Jacob Grimm nel 1812. Si dice... Continue Reading →
Turcomania: tra curiosità turche e lezioni base di lingua turca (1)
Non so a voi, ma a me la visione di Daydreamer, la serie TV turca in onda tutti i giorni dal lunedì al venerdì su Canale 5 alle 14:45, ha suscitato un certo interesse verso la cultura turca e la lingua turca. Can Yaman e Demet Özdemir in Daydreamer. E' ambientata ad Istanbul, una delle... Continue Reading →