In my dreams-film

E se una misteriosa fontana fosse in grado di esaudire i desideri e permettervi di sognare il vostro vero amore?

Se siete romantici e vi piace il genere, c’è un film molto carino, che ho trovato per caso sulla piattaforma Netflix e che vi consiglio di guardare. Si tratta di “In my dreams” (2014).

La trama

Nick e Natalie sono due giovani soli ed insoddisfatti, che dedicano la propria vita al loro lavoro. Nick (interpretato da Mike Vogel) è un brillante architetto presso uno studio prestigioso e Natalie (interpretata da Katharine McPhee) è la padrona di un ristorante italiano, L’Agrifoglio, che apparteneva alla sua famiglia. Entrambi hanno subito forti delusioni e hanno preferito rifugiarsi nel lavoro: Natalie è rimasta straziata dalla morte improvvisa di sua madre, mentre Nick ha smesso di credere nell’amore in seguito alla fine della sua relazione con Jessa. Malgrado i continui sforzi di sua madre, Charlotte, di trovargli una ragazza, Nick sembra risoluto nel restare solo. Lo stesso vale per Natalie, che continua a rifiutare gli inviti ad uscire di diversi pretendenti, fra cui Ellis, il cugino della sua collega ed amica Sharla.

Un giorno, per caso, senza ancora conoscersi, i due si trovano a compiere nello stesso momento un bizzarro ed inaspettato atto di fede, buttando un penny in una fontana ed esprimendo il desiderio di incontrare qualcuno, Nick perché incoraggiato da sua mamma e Natalie da Sharla.

Secondo la leggenda, chiunque getti un penny nella fontana, ha la possibilità di sognare per sette notti il suo vero amore. È così che Nick e Natalie cominciano a sognarsi a vicenda…

A cura di Franny.

8 risposte a "In my dreams-film"

Add yours

    1. Ciao Wayne 🙂 bentornato sul mio blog! Di recente ho visto “Linee parallele”, che vuole ricalcare lo stile di “Sliding Doors”, ma ovviamente è tutta un’altra cosa e la nuova versione di “Persuasione”, adattamento del romanzo della Austen, che per i più fedeli al romanzo non è il massimo.. ma è un film abbastanza piacevole..

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: