Non porti dei limiti inutili, la vita è magica e va ascoltata, va assecondata, va cavalcata come un’onda. Nessuno sa dove lo porterà la sua vita, cosa gli insegnerà, quanti ricordi memorabili gli permetterà di collezionare.
Butta via i tuoi dogmi, tieni solo quello che serve, i principi, i valori, le lezioni ricevute. Ma poi fai come si fa quando, da bambini, si tolgono le rotelle alla bicicletta e pedala, pedala prima piano poi sempre più veloce. Il futuro è oltre l’orizzonte, è nei posti che vedrai, nelle persone che incontrerai, nei libri che leggerai.
Vivi la tua vita, come un viaggio, come un’avventura, tutti noi siamo stelle cadenti che devono lasciare il segno in questo universo. Ciò che ti limita ti imprigiona, è come essere incastrati, bloccati, non poter procedere. È come avere le ali spezzate o come essere un bruco ancora nel bozzolo.
Fai ogni passo con fede, magari non proprio ad occhi chiusi, ma in maniera convinta, con la consapevolezza che ti porterà da qualche parte.
I limiti ce li poniamo noi stessi in molti modi, quando ci raccontiamo di non essere in grado di fare una determinata cosa o di compiere una certa impresa. Ad esempio, quando si ha paura di volare. In realtà le nostre paure ci tirano giù come macigni e poi affrontarle ci permette di vivere una vita piena.
Magari, quando volerai, ti renderai conto che non era così terribile, che, anzi, ami farlo e prenderai a viaggiare, anche se prima non avevi mai pensato di poterlo fare.
Sii coraggioso o coraggiosa. Ogni tanto, fai una piccola cosa che ti spaventa. I limiti costituiscono la nostra comfort zone, sono quei confini oltre i quali pensiamo di non essere capaci di arrivare, perchè subito, a proteggerci, nel nostro cervello, scatta l’allarme rosso. Ci concentriamo su quell’esperienza negativa passata e non vediamo che ciò che conta è il nostro presente e che quest’ultimo scorre di fronte ai nostri occhi, che noi lo autorizziamo a farlo o meno.
Quando ti senti teso, a disagio, frustrato, preoccupato, impossibilitato, come prima cosa accetta questa condizione, prendine coscienza e prova a riflettere sulle esperienze passate che hanno finito col produrre, nel lungo periodo, questo tipo di reazione di fronte a certe situazioni. Allora, prova ad esprimere con pensieri coscienti o a parole, come ti senti, questo dovrebbe ridurre l’attività dell’amigdala, che nel cervello funziona come un segnale d’allarme e vi dice chiaramente “ALT, Attenzione”. Una volta che sai che l’allarme interno funziona, tutto si calma, il tuo sé si pacifica perché capisce che la situazione, anche se forse critica, è sotto controllo.
“Non abbiate paura di procedere lentamente, temete solo di stare fermi.” (Proverbio cinese)
Fatto questo passaggio, occorre disinnescare il vostro sistema di difesa interiore e limitarlo allo stretto necessario, soprattutto quando non è in essere una vera situazione di pericolo. Fallo individuando le sensazioni che ti attraversano, senza riviverle. Non lasciare che abbiano presa su di te. Respira e pensa che questo tipo di pensieri possono essere dannosi per la tua vita. Pensa ad una cosa buffa rispetto a questo tuo limite, a questa tua paura. Ridicolizzalo, come fanno gli studenti di Hogwarts coi Mollicci.
Chiediti se il tuo giudizio sullo status delle cose è davvero obiettivo. Esci dalla zona rossa e pensa tutte le volte con cui hai affrontato una tua paura o un evento bloccante. Adotta lo stesso comportamento. Pensa a come ti sei sentito dopo avercela fatta. Concentrati solo su quella sensazione.
Dopodiché premiati, mangiati un pezzo di cioccolato, leggi un libro che ami, ascolta un brano che ti motiva, guarda un film che ti metta di buon umore. Focalizzati su un pensiero di ricompensa futura: superare il limite varrà lo sforzo. Pensa a cosa farai, dopo che sarai riuscito/a a superare ciò che ti spaventa.
A cura di Franny.
Questo è uno dei post più belli che tu abbia mai scritto. Leggo e commento il tuo blog da tempo immemore, quindi è un parere espresso con cognizione di causa.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Wayne 🤗oh ti ringrazio tantissimo! Sono proprio onorata di sentirlo, vuol dire che nel tempo sono migliorata! È vero tu sei uno dei primi follower e puoi dirlo! Ti ringrazio per il fatto di continuare a seguire il mio blog con costanza 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te per la risposta! Colgo l’occasione per segnalarti che ho appena pubblicato un nuovo post, in cui racconto 2 dei giorni più belli della mia vita… spero che ti piaccia! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Figurati 🙂 grazie a te, certo vado volentieri a leggerlo! Sono sicura che mi piacerà 🙂 sono sempre belli i tuoi post
"Mi piace""Mi piace"