C’è un film che ho visto di recente e mi è piaciuto davvero tantissimo. Si tratta di “La nostra storia” (in inglese “The story of us”), film Hallmark del 2019 diretto da Scott Smith.
La trama
Jamie Vaughn (interpretata da Maggie Lawson) è la giovane proprietaria di True Love Bookstore e Café, una storica libreria nel centro di una piccola cittadina dell’Oregon di nome Waterford, che rischia di chiudere a causa di un progetto di modernizzazione della città. La libreria, che Jamie gestisce da qualche anno, va a gonfie vele ed è piuttosto frequentata. Tra i suoi scaffali, infatti, sono nate diverse storie d’amore e hanno avuto addirittura luogo diverse proposte di matrimonio. La libreria rappresenta un vero e proprio fiore all’occhiello per Waterford, così come le altre attività che rischiano di chiudere per via del progetto di ristrutturazione messo in piedi dal comune e dall’impresa di costruzione Ridley.

Jamie è felice della sua vita, svolge il proprio lavoro con passione e ha degli amici sinceri su cui può sempre contare, come Rick (interpretato da Marco Grazzini), un talentuoso chef, e Lucy (interpretata da Zibby Allen).

Dopo essersi lasciata con un dentista di nome Matt, che si è trasferito in Texas, ma che lei si è rifiutata di seguire, ha deciso di prendersi una pausa dalle relazioni sentimentali. All’improvviso, nella sua vita, però rispunta una vecchissima conoscenza del passato, l’architetto Sawyer O’dell (interpretato da Sam Page), che è tornato a Waterford appositamente per collaborare con l’impresa Ridley, impresa incaricata del progetto di ristrutturazione e riqualificazione di Waterford. Jamie e Sawyer si incontrano alla True Love, mentre Jamie sta sistemando alcuni libri fra gli scaffali e, all’improvviso, si lascia sfuggire dalle mani il romanzo di Jane Austen Persuasione.

I due si riconoscono quasi subito e si salutano. Sono passati 15 dall’ultima volta che so sono visti… Jamie e Sawyer, infatti, erano fidanzati ai tempi delle superiori, poi il loro rapporto si era interrotto in seguito alla volontà espressa da Sawyer di seguire i propri obiettivi professionali, crescere e andare a frequentare un college molto distante da Waterford.

Dopo anni, niente sembra essere cambiato. Jamie ha acquistato la libreria, dove si era verificato il primissimo incontro con Sawyer, ai tempi della scuola, e che l’aveva portata ad appassionarsi al mondo dei libri, della letteratura e della scrittura. Sawyer, d’altra parte, ha inseguito i suoi sogni ed è diventato un architetto di successo.
Inizialmente, Jamie non comprende il ruolo di primo piano che ha Sawyer nel piano di ristrutturazione comunale. Il giovane, per parte sua, non sa come dirglielo. Si consulta così con l’amico in comune, Rick, che gli chiede spesso consigli sentimentali per conquistare l’unica donna che gli abbia fatto davvero provare la cosiddetta scintilla, Lucy, migliore amica di Jamie. I primi tentativi di Rick, tuttavia, si rivelano semplicemente disastrosi e la ragazza finisce per uscire con un tale di nome Quentin.

Nel frattempo, Jamie scopre la verità riguardo il ritorno di Sawyer e si pone in profondo antagonismo con la sua attività di convincimento delle imprese locali a chiudere e accettare la generosa offerta del comune per permettere la modernizzazione di Waterford.
Proprio quando i due cominciano a ricordare i vecchi momenti trascorsi insieme, con la complicità di un paio di vecchie lettere di antichi clienti della libreria, che Jamie ha trovato racchiuse con cura in una scatola, all’interno di True Love, ricompare anche l’ex più recente di Jamie, Matt…
Volete sapere come va a finire? Non vi resta che guardare “La nostra storia”!
Condivido qui di seguito il trailer:
A cura di Franny.
Rispondi