Nuovi inizi

Chiamateli nuovi inizi, chiamateli nuovi capitoli, sono quelle fasi della vita in cui, in seguito alla chiusura di un ciclo, se ne apre uno nuovo. È il sorgere del sole dopo secoli di pioggia, il ritorno del sereno che avviene con il diradarsi di grandi nuvole nere.

“Ogni momento è un nuovo inizio.” (Power of Optimism)

Sono momenti speciali in cui tutto diventa possibile, si riacquista la fiducia in sé stessi e nei confronti del futuro, si fanno nuove conoscenze, si stringono amicizie, si intraprendono nuovi progetti, ci si trova con un nuovo lavoro, si scrivono nuove storie.


Photo by Rakicevic Nenad on Pexels.com

Un nuovo inizio è la promessa di una nuova vita, che ci incontra per caso, nel tempo più inaspettato, sorprendendoci come una cascata di fuochi d’artificio nel mezzo di un cielo buio. Non viene solo da fuori, dagli eventi che ci circondano, ma viene piuttosto da dentro, da un desiderio della nostra anima di tornare a brillare. Sì, perché le occasioni di ricominciare si presentano costantemente, ma siamo noi, spesso, con la nostra negatività a respingerle. E’ già dentro di noi la motivazione necessaria per essere felici, nonostante i problemi, le difficoltà, il dolore, le persone cattive e negative.

Un nuovo inizio, new beginning in inglese, nuevo comienzo in spagnolo, è una pagina bianca che ti viene regalata dal destino, dove il futuro è tutto da scrivere. E’ la risposta alle tue preghiere, alle tue lacrime, ai lutti, alle cicatrici visibili ed invisibili. E’ quel momento di rare opportunità, che viene dopo innumerevoli fallimenti, dopo che a te, protagonista della storia, ne sono successe davvero di tutti i colori. Tali possibilità si avvicinano, tuttavia, solo quando molli la presa, quando volti le spalle una volta per tutte alle cose e alle persone che ti hanno ferito, quando capisci che dire di no ogni tanto è una tua prerogativa, quando ti ami davvero, quando guardi il cielo e pensi a chi non c’è più sorridendo senza alcun peso sul cuore.

Allora capisci che è vero quel detto che afferma che in una vita si vivono tante vite. Sono come dei cicli, delle fasi, attraverso le quali dobbiamo inevitabilmente passare per crescere e maturare. Talvolta, vi impieghiamo più tempo e altre meno. In ogni fase, incontriamo persone diverse, pronte ad insegnarci qualcosa, a trasmetterci un messaggio, a mostrarci un nostro talento. Alcune di queste persone faranno parte solo di un pezzetto del nostro cammino, altre ci accompagneranno per sempre. I ricordi e le esperienze apprese non ci abbandoneranno mai, ma i nuovi inizi servono a collezionarne di nuovi, a dirci che siamo ancora vivi, che non siamo semplicemente osservatori dell’evolversi delle vite altrui, ma veri protagonisti.

Photo by Andre Furtado on Pexels.com

Qualsiasi sia la ragione che ha arrestato il vostro percorso di crescita -la pandemia, un fallimento, la morte di una persona cara, un incidente, una malattia, un periodo di disoccupazione, un amore finito, una separazione, un cambiamento improvviso delle vostre abitudini- sappiate che non siete davvero fermi. Quell’evento traumatico doveva accadere per spostarvi dal punto che avevate raggiunto e condurvi ad uno di maggiore evoluzione. La fine coincide sempre con l’inizio. Tutto ciò che desiderate vi raggiungerà, un po’ alla volta. Mi piace pensare che non troviamo ciò che desideriamo più nel profondo finché non siamo davvero pronti. In cinese, la parola crisi e la parola opportunità vanno a bracetto. Crisi in cinese si dice wēijī ed è composta dai due caratteri wēi (), che significa “pericolo, pericoloso, paura” e (), che ha tra i propri vari significati quello di “opportunità”.

A cura di Franny.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: