Cosa sono i miracoli? I miracoli sono cose inspiegabili, incredibili e, al tempo stesso, sono cose comuni, semplici, invisibili. Non tutti i miracoli sono per forza evidenti ed eclatanti, alcuni avvengono repentinamente, ma i più si verificano nel lungo periodo, grazie alla costanza della pietra che scava la roccia. Proprio per questo, sono così difficili da distinguere.
La parola miracolo viene dal latino miraculum, che significa “cosa meravigliosa”, ossia qualcosa di eccezionale, che provoca stupore o, per l’appunto meraviglia. In teologia, il miracolo è un fatto straordinario, qualcosa che va oltre la comprensione umana e che si considera operato da una divinità, o da forze che agiscono per conto di quest’ultima, come gli angeli.

Queste forze sono sempre in movimento, attorno a noi, ma ci sono momenti particolari e difficili della nostra vita in cui è più facile rilevare la loro presenza. Magari state affrontando un periodo di forte cambiamento, avete vissuto un lutto, siete stati traditi da persone di cui vi fidavate, avete difficoltà nel trovare un lavoro o una persona che vi sostenga, siete stati vittime di qualche ingiustizia, ecc. e siete così abbattuti da non riuscire a rialzarvi da soli. Ecco, di solito, è in periodi simili che l’insperato accade e una situazione apparentemente disastrosa prende una piega diversa ed inaspettata. In un certo senso, si verifica, quindi, un piccolo miracolo, che vi dà la forza necessaria per non perdere di vista i vostri obiettivi e per continuare a lottare. Tutto succede, se voi non smettete di credere che la situazione negativa in cui vi trovate possa cambiare. C’è bisogno di fede, una fede costante, la fede nei miracoli. Perciò, dite a voi stessi che siete esattamente dove dovreste essere e che ciò che state affrontando è un punto di svolta nella vostra vita.
“Non è la fede a nascere dal miracolo, ma è il miracolo a nascere dalla fede.” (Fedor Dostoevskij)

“Le strade dritte non hanno mai prodotto piloti esperti.” (Anonimo)
Sono le persone coraggiose – quelle che non gettano la spugna e concentrano tutte le loro energie nel proprio sviluppo personale e professionale- a realizzare i propri sogni. Adottare e mantenere una prospettiva positiva, tuttavia, non è facile, spesso ci si perde per strada, ragion per cui non di rado l’universo ci dà qualche spinta per riportarci sul giusto percorso. L’universo ci aiuta dandoci segni ed occasioni, al fine di mostrarci che non siamo mai soli, che ci sono sempre forze in azione per proteggerci, tutelarci ed indirizzarci verso il nostro vero destino.
A questo proposito vi condivido una storia davvero motivante, la storia di Soichiro Honda e del suo sogno:
A cura di Franny.
Rispondi