Sono sicura che vi mancavano le nostre ricette del buon umore!
Oggi, ne abbiamo una piuttosto leggera e salutare da proporvi: l’Imbrogliata di Verdure.
Per imbrogliata di verdure si intende una varietà di verdure cucinata in modo molto simile alla peperonata. In Francia, a quest’ultima corrisponde la Ratatouille , in India di simile e molto più speziato abbiamo la Baingan Bharta, in Turchia abbiamo il Menmen che si serve per colazione, è sostanzialmente con pomodori e peperoni e viene arricchito con le uova, in Spagna abbiamo il Pisto che si mangia sia caldo sia freddo e viene accompagnato con uova e salumi, in Grecia abbiamo il Briam che si serve di solito con pane e formaggio, ecc.
Questa regina delle tavole italiane ed internazionali è abbastanza semplice da preparare e vi aiuterà a svuotare il frigo dalle verdure dell’orto, o che avete acquistato in abbondanza al supermercato. Scommetto che questo piatto non è nuovo a gran parte di voi lettori, visto che le nonne e le mamme generalmente lo propongono spesso, magari con commenti tipo “Mangia le verdure che ti fanno bene!”.
Provare a ricreare questo piatto vi farà viaggiare indietro nel tempo e riporterà, con un po’ di fortuna, a galla qualche ricordo felice della vostra infanzia.
Volete sapere come si cucina? Ebbene, ve lo spieghiamo subito! Preparate carta e penna, verdure, pentole e fornelli!
Ingredienti:
2 Melanzane
1/2 Zucchine
4 Pomodori grandi
1 Peperone
1 Cipolla
2 Spicchi d’aglio
Sedano q. b.
Sale q. b. (o 1 un dado)
Origano q. b.
Prezzemolo q. b.
Peperoncino q. b.
Pepe q. b.
Procedimento:
- Per prima cosa, lavate le verdure, pulitele e tagliatele a pezzettini. Io ho cominciato con le melanzane, poi sono passata alle zucchine (potete metterne 1 o 2 a seconda delle dimensioni), al peperone, fino ad arrivare ai pomodori e alla cipolla. Il processo va ripetuto di volta in volta per ogni verdura. Appena finite di tagliare melanzane, zucchine e peperoni, metteteli in una ciotola capiente e lasciatele da parte. Intanto, in una pentola di capienza medio/grande, fate soffriggere la cipolla e i 2 spicchi d’aglio in un po’ d’olio, cui rapidamente aggiungerete anche il sedano tagliato a pezzetti. Subito dopo, a fuoco non troppo alto, aggiungete i pomodori tagliati. Mescolate il tutto e salate.
- Lasciate cuocere il tutto un paio di minuti, dopodiché prendete la ciotola piena di pezzetti di zucchine, melanzane e peperoni e versate l’intero contenuto nella pentola.
- Salate nuovamente le vostre verdure e unite a piacere qualche spezia. Arricchire il piatto con prezzemolo, origano, peperoncino e pepe può renderlo più gustoso, ma non a tutti questi sapori possono andare a genio, motivo per cui vi invito eventualmente a personalizzare la ricetta.
- Fate cuocere il tutto per 25/30 minuti a fuoco medio, avendo cura di mescolare spesso, per evitare che l’imbrogliata di verdure si attacchi alla pentola.
- Servite la vostra imbrogliata di verdure calda o, se preferite, fredda.
E’ un piatto salutare e ricco di vitamine, che va bene per tutti: vegetariani, vegani e amanti della carne. Si può, infatti, servire come contorno per accompagnare un secondo di carne bianca o rossa, così come delle uova o del formaggio, o, ancora, si può usare in maniera originale come condimento per un primo piatto a base di pasta.
Cosa ne dite? Spero che la ricetta vi piaccia! Alla prossima!

A cura di Franny.
Mi piace moltissimo! Alla prossima. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille, eheh è un piatto davvero valido ! Sì anche a me! 😊 alla prossima e buona serata🤗💚
"Mi piace"Piace a 1 persona