La magia dei momenti

C’è una magia, cui tutto il mondo dovrebbe attribuire un grande importanza… è la magia dei momenti, di quegli attimi leggeri di serenità e calma, che corrono come il volo di una farfalla o infiniti battiti di ciglia. Non durano niente, non vi attribuisci valore, spesso, mentre li stai vivendo. Li sprechi, lamentandoti, piangendo su te stesso/a, disperandoti o sentendoti inspiegabilmente annoiato/a. È così che si impedisce alle cose migliori di accadere. È così che si copre la realtà circostante di grigio. Eppure, di per sè, ogni attimo ha in sè la potenzialità di essere perfetto. Basta non chiedere troppo rispetto a quello che si ha.

Basta fare tesoro delle piccole cose, di una tazza di caffè, di un’uscita con un’amica, di una gita, di un gatto che gioca con un gomitolo di lana, di un nuovo paio di scarpe, del sole dietro le montagne, del cielo azzurro, dei fiori, dell’aria e del vento, di un pezzo di torta, di un bel film, di un libro letto tutto d’un fiato, di una pioggia leggera, di un vestito vecchio ma che ci ricorda qualcosa, di un disegno di quando eravamo bambini, di una pagina di diario, di una fotografia, di un pianto sincero.

“Non pensare in termini di settimane e mesi e anni e decenni o vite. Pensa in termini di momenti, perché la vita è in momenti.” (Anonimo)

La vita è fatta di istanti. È una successione di fotografie, di piccole clip che non puoi rivivere e che si determinano e influenzano l’una con l’altra. Chi scegli di essere per un secondo, potresti esserlo anche dopo. La decisione di essere felice dipende da te.

Fare del niente un tutto, è una questione di momenti. Dal nulla può sortire qualcosa di straordinario, anche di semplice e straordinariamente ordinario. Tutto sta nel non farsi tirare a fondo dalle cose brutte che succedono, cercando di ricavare il meglio dal poco.

“Sii felice per questo momento. Questo momento è la tua vita.” (Omar Khayyam)

Chi lo fa è perché ha appreso che non c’è nulla di immutabile. Tutto si trasforma, come il fiume che si secca, la foglia che cade dall’albero, il bruco che diventa farfalla, la neve che scende dal cielo, un viso che si raggrinzisce, una sedia vuota, un uovo che si schiude.

“Certi momenti ci vengono portati via, altri sottratti e altri ancora si perdono nel vento.” (Seneca)

In sottofondo, mi immagino Life di Ludovico Einaudi come colonna sonora:

A cura di Franny.

2 risposte a "La magia dei momenti"

Add yours

    1. Scusa vedo solo ora😊 sono contenta ti sia piaciuto, grazie di cuore❤! E’ una cosa su cui ogni tanto mi capita di riflettere in maniera anche un po’ malinconica… però è una gran verità, poi quel brano di Einaudi mi sembrava proprio adatto😊… mi piace un sacco la musica di Einaudi, anche se non sono un’esperta😊

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: