Ricette del Buon Umore: Quadrotti di pasta sfoglia con crema pasticcera e fragole

Domani è Pasqua e come potevamo lasciarvi senza una dolce ricetta da servire sulle vostre tavole?

Si tratta di un dessert piuttosto comune, una variante della millefoglie, molto più semplice e veloce da preparare: i Quadrotti di pasta sfoglia!

A me ricorda pranzi pasquali felici, perchè un ristorante dove ci recavamo sempre la proponeva nella sua lista.

Poichè quest’anno, ahimé, non ci è concesso andare neanche nei ristorante più vicini, ho deciso di provare a sperimentare la ricetta di questo dolce per conto mio. Volete provare anche voi? Allora, ecco come fare!

Ingredienti:

– un rotolo di pastasfoglia (meglio se rettangolare)

– 1 preparato per crema pasticcera

-latte/latte vegetale (nella quantità indicata nella confezione del preparato)

-fragole q.b.

-zucchero a velo (per decorare)

Procedimento:

  • Stendete la sfoglia su un piano infarinato, allungatela un po’ con il matterello e ritagliate dei quadrotti con una rotella tagliapasta (quelle che si una per separare i ravioli o preparare le bugie);
  • Quando avrete esaurito la pasta, pre-riscaldate il forno a 180° e foderate due teglie con carta da forno.
  • Disponete i quadrotti ottenuti col tagliapasta sulle teglie.
  • Infornate entrambe le teglie.
  • Fate cuocere il tutto per almeno un buon quarto d’ora, curandovi di invertire le teglie a metà cottura.
  • Quando i vostri quadrotti saranno gonfiati almeno un po’ e si saranno dorati, toglieteli dal forno.
  • Intanto, mescolate latte/latte vegetale e preparato per crema pasticcera con una frusta elettrica, in modo da ottenere una crema consistente.
  • Fate raffreddare i quadrotti, una volta cotti.
  • Intanto, preparate le fragole. Lavatele e tagliatele in modo da ottenere delle fettine abbastanza sottili (dei dischi, per intenderci). Basterà tagliare le fragole per orizzontale.
  • Sul piatto dove servirete i quadrotti, adagiate dei dischi di fragole, per bellezza.
  • Poi, iniziate a guarnire i quadrotti con la crema pasticcera. Sarà come fare un sandwich!
  • Basta prendere un pezzetto di sfoglia cotto, mettervi la crema pasticcera, 1 o 2 e fettina di fragola e richiudere con un quadrotto delle stesse dimensioni.
  • Adagiare sul piatto e ripetere i procedimento fino ad aver esaurito i quadrotti.
  • Spolverate con zucchero a velo.

Una Buona Pasqua a tutti voi dalla nostra redazione!

Ecco un breve video che abbiamo realizzato per voi:

A cura di Franny.

4 risposte a "Ricette del Buon Umore: Quadrotti di pasta sfoglia con crema pasticcera e fragole"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: