L’aria natalizia si fa già sentire. Il countdown per il 25 dicembre è cominciato. Siete nel pieno caos precedente la festa, in preda alle corse all’ultimo regalo, che quest’anno sono più difficili e andrebbero limitate per via del Covid… i vostri bambini, o le persone che avete intorno, sono giù di morale, a causa della situazione generale. Beh, avete pensato di preparare per loro, o insieme a loro, dei biscotti?
Gli alberelli croccanti sono una delle mie ricette natalizie preferite. Costituiscono, ormai da qualche anno, un’irrinunciabile tradizione. Così, mi metto lì, apro il vecchio libro, in cui, un giorno, mi sono imbattuta in questa ricetta, e inizio a impastare. Ovviamente, non dovete fare necessariamente degli alberelli! Potete sbizzarrirvi con la fantasia e usare i tagliabiscotti natalizi che volete!
Ricetta alberelli croccanti
Ingredienti (per 4/6 persone)
2 uova sode
1 uovo
1 limone non trattato (o, in alternativa, 1 arancia o un 1 mandarino non trattati)
180 g di burro (o margarina)
160 g di zucchero (o, in alternativa, 100 g di fruttosio, per le persone con problemi di glicemia o che vogliono diminuire l’apporto di saccarosio nella dieta per altre ragioni)*
270 g di farina bianca 00 (o anche 0)
sale
*n.b. Il fruttosio dolcifica di più del saccarosio. Perciò, si raccomanda di usare un quantitativo ridotto, rispetto a quello indicato per lo zucchero normale. Il fruttosio, infatti, ha un potere dolcificante quasi doppio. E’ spesso consigliato, in presenza di diabete di tipo 1 e 2, per il suo basso indice glicemico. Tuttavia, non bisogna abusarne, perché anche questo conduce, in caso di assunzioni elevate e continuative, a fenomeni come l’insulinoresistenza o l’aumento dei trigliceridi. La soluzione è sempre, quindi, quella di non esagerare e di mangiare sano quanto più possibile:)!
Procedimento:
- Fate bollire 2 uova, poi, una volta sode, sgusciatele e fatele raffreddare.
- In una terrina, ponete il burro (o la margarina) e mescolatelo insieme allo zucchero (o al fruttosio).
- Passate al setaccio i tuorli sodi delle due uova, che avete già bollito. Poi, incorporateli, insieme al composto presente nella terrina, e aggiungete 1 tuorlo d’uovo crudo (tenete da parte l’albume).
- Miscelate il tutto e profumate con della buccia grattugiata di limone (o arancia), rigorosamente non trattato. Aggiungete un pizzico di sale, la farina e lavorate il composto fino ad ottenere un impasto omogeneo.
- Dopodiché, avvolgete l’impasto in una pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per 15 minuti.
- Stendete l’impasto su una spianatoia e, a poco a poco, ritagliate gli alberelli con gli appositi tagliabiscotti.
- Pre-riscaldate il forno a 170° e foderate una teglia con carta da forno.
- Adagiate gli alberelli sulla carta da forno, a debita distanza l’uno dall’altro (perché l’impasto, col calore, tende a gonfiarsi un pochino). Poi, spennellateli con l’albume, che avrete tenuto da parte. Infine, spolverizzateli con zucchero di canna e infornate 10/15 minuti.
- La prima infornata richiede sempre più tempo, rispetto alle successive. Quando sfornate, mettete gli alberelli cotti a riposare, da una parte e infornatene altri. Continuate, finché non avrete finito l’impasto.
N.b. Ovviamente, potete rendere i vostri biscotti meno dolci, decidendo di non aggiungere lo zucchero. Potete decorarli, in alternativa, ponendo delle codette colorate, al posto dello zucchero, o del cioccolato grattugiato (questi innalzano il carico glicemico). Oppure, ancora, potreste decidere di non spennellarli neanche con l’albume e di ricoprirli solo con del miele (che ha un indice glicemico più basso dello zucchero).

A cura di Franny.
Che bontà! Nonostante la ricetta sia diversa, ho sempre fatto anch’io dei biscotti ad alberello identici ai tuoi, glassati e decorati con le palline colorate. Quest’anno non sono molto ispirata. Vedremo. I tuoi sembrano buonissimi. Un abbraccio grande! 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah grazie🤗😊si erano buoni! Li adoro! Personalmente gli alberelli mi piacciono un sacco! Glassati devo provare, che brava😍! Eh succede, a volte dipende un po’ dall’ispirazione! Un abbraccio anche a te e buona serata😘
"Mi piace"Piace a 1 persona