Quest’anno noi di Power of Optimism Blog, abbiamo pensato di fare una linea di articoli un po’ speciale, dedicata al Natale. Inaugureremo, infatti la serie “E’ quasi Natale”, per attendere e prepararci all’avvento del Natale insieme ai nostri lettori. Le idee dietro questa serie sono tante -speriamo di riuscire nell’intento di realizzarle tutte-. Vi anticipiamo che, apposta per voi, siamo all’opera con qualche post speciale… per esempio, condivideremo qualche racconto o ricetta natalizia, ma anche molto altro!
A me il Natale, personalmente, rinnova l’ottimismo. L’ottimismo di Natale, infatti, -e io credo esista- è una condizione dell’animo molto particolare, che la gran parte delle persone perdono crescendo, ma che, con un po’ di pratica, si può assolutamente ritrovare!
In cosa consiste? L’ottimismo di Natale è una sorta di fede cieca, come quella che hanno i bimbi per Babbo Natale. Ci sono tantissime cose che non vediamo materialmente, come il dolore, la sofferenza, la felicità, l’amore, ma nella cui esistenza crediamo. Noi grandi, col tempo, perdiamo la magia, lo spirito della speranza e dell’incanto, tutto ciò che alimentava i nostri più bei sogni da piccoli. Così, smettiamo di prestare fede ai miracoli e alle cose impossibili, anche se questi qualche volta succedono davvero. Se accadono a qualcuno di noi, arriviamo addirittura a negarli infatti, tanti siamo inzuppati di realismo e pessimismo.
Quindi, questo Natale, proprio perché si tratta di uno dei Natali più difficili che tutti noi trascorreremo, proviamo a sviluppare un po’ di ottimismo di Natale e a sperare in qualche cambiamento, in qualche sorpresa. Non serve che uno sia credente, per confidare nella magia del Natale. Il Natale è una festa di speranza, che esiste per tutte le persone della Terra!
Consigli per trovare l’ottimismo del Natale:
- Non paragonate la vostra vita con quella degli altri, non pensate che gli altri siano più felici. E’ solo un riflesso distorto quello che vedete. Non c’è uno standard di felicità universale, per cui se uno ha A, B, C, D, E ecc., automaticamente è felice. Ci sono tante persone che hanno tutto, che appaiono felici e non lo sono, così come ci sono persone che hanno poco, ma che apprezzano così tanto il poco che hanno, da essere invero molto più serene di altre. E poi la felicità cos’è? Un traguardo? Vi ingannate se pensate questo, è un modo di affrontare la vita con coraggio, con un sorriso, anche quando non c’è una singola ragione per sorridere.
- Non sentitevi soli. Non siete mai davvero soli, anche quando credete di esserlo. Scommetto che là fuori, cari lettori, c’è più di una persona che vi vuole sinceramente bene infatti! Quest’anno saremo tutti un po’ più soli, ma anche più uniti. Le nuove tecnologie, in questo senso, ci vengono in aiuto! Se non volete essere soli, provate a non far sentire soli gli altri a vostra volta. Provate a fare del bene disinteressato.
- Sorridete davanti allo specchio. Quando vi alzate col piede sbagliato, o avete un momento di difficoltà, provate a costringervi a sorridere. Quel gesto volontario, stimolerà una parte del vostro cervello e sarete, col giusto allenamento, più capaci di reagire. Poi, concentravi su un pensiero, su qualcosa di vagamente felice, su un film che volete guardare, su un piatto che volete cucinare, su un viaggio che, in futuro, vorreste fare.
- Allestite un calendario dell’avvento . Io ho comprato un calendario dell’avvento di legno, tempo fa, dopo aver visto un film di Natale molto carino (“Il calendario di Natale”). Potete riempirlo di cioccolatini o caramelle, o anche di piccoli ninnoli natalizi. Tuttavia, potreste anche metterci delle frasi motivazionali, che scriverete su dei bigliettini, che poi ripiegherete e metterete nel calendario. E’ un bel pensiero anche… per esempio, se sapete che una persona è particolarmente giù, allestite per lei/lui un calendario di Natale e mettete per ogni giorno un bigliettino, con una frase che possa tirarla/lo su di morale! Che ne so, potreste scrivere a questa persona che le capiterà qualcosa di bello. Un augurio sincero è un gran gesto!
- Guardate film che vi rinnovino lo spirito natalizio. Ci sono persone che, per partito preso, affermano di odiare il Natale. In realtà, non è così magari nel profondo, lo odiano perché credono che gli altri siano più felici di loro, perchè hanno sofferto, ricevuto delusioni a non finire e il loro cuore si è chiuso, un po’ come per il Grinch (anche il film de “Il Grinch” è un classico che non può mancare a Natale). Può essere anche che costoro, come Scrouge, siano così immersi nel proprio lavoro da non vedere nient’altro (guardate “Canto di Natale di Topolino” coi vostri bambini).
- Non preoccupatevi per le mille domande sul vostro futuro di amici e parenti. Da qualche parte sta scritto “C’è un tempo per ogni cosa”. Quindi, se vi bombardano con domande sul perché non avete un lavoro, sul perché non avete un fidanzato/a, sul perché non vi sposate, sul perché non avete figli, sul perché non fate carriera, sul perché non prendete un razzo per la luna o sul perché non vi trasferite in Australia… fate un bel respiro profondo, cercate di non arrabbiarvi, né di piangere per ore disperati, una volta tornati a casa e rimasti soli. Dite a voi stessi che ne avete superate tante e che nessuno ha il diritto di farvi inutili pressioni. Non lo sanno che ci siete già voi a giudicare severamente voi stessi? Tutto arriverà al momento giusto!
- Esprimete un desiderio. Ci sarà qualcosa che sognate accada, di bello, a voi o a qualcuno a cui volete bene. Ok, scuotete una palla di Natale con la neve, guardate un cielo stellato, andate in una chiesa (per chi crede) o in un altro edificio religioso e chiedete aiuto all’Universo. Chissà che non vi ascolti!
Che la magia del Natale porti qualcosa di speciale a tutti voi!
A cura di Franny.
Consigli preziosi!
Grazie ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te per essere passata❤! Sono felice tu abbia apprezzato il post
"Mi piace"Piace a 1 persona
Certamente! Buona serata 🌹💖🌹💖🌹
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buona serata anche a te!😊🤗❤🌸
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙏🌹🙏🌹🙏🌹🙏
"Mi piace"Piace a 1 persona
🤗😊🙏🌹
"Mi piace"Piace a 1 persona