È necessaria un’iniezione di fiducia per sostenere le imprese

Le aziende italiane e di tutto il mondo oggi hanno bisogno di noi per accrescere il proprio fatturato e rimettersi in piedi, dopo l’inevitabile discesa dei loro profitti dovuta all’emergenza Coronavirus.
È una crisi nera per tutti, la scelta più conveniente e prudente ci sembra adesso risparmiare, consumare di meno, perché la vita è diventata più semplice, abbiamo meno bisogni, usciamo in pubblico con sempre meno frequenza e facciamo shopping nei negozi molto più di rado.
Eppure, decrescita delle vendite, chiusura di negozi, chiusura di catene, ristoranti, ecc. vuol dire perdita di posti di lavoro, di tanti, troppi, posti di lavoro… per superare tale crollo, c’è bisogno di una sorprendente iniezione di fiducia che parta da ogni singolo consumatore, un’iniezione che potrebbe funzionare perché si basa su solide teorie economiche, come quella delle aspettative autorealizzantesi o le teorizzazioni di Keynes.

John Maynard Keynes.

C’è bisogno di spinta, non di freno. Più vendite vuole dire dare una spalla all’economia, sostenerla mentre questa sta crollando e tirarla su. Il profitto genera nuove produzioni e nuove produzioni permettono a nuove persone di essere assunte, perché generano posti di lavoro. Ogni singolo consumatore può fare la differenza comprando qualcosa, anche qualcosa di molto piccolo, è un movimento di fiducia che già ha cominciato a concretizzarsi -come hanno dimostrato i dati statistici, che hanno sottolineato che i crolli sono stati meno drastici e severi di quanto in verità ci si aspettasse-, ma che va incalzato, va ulteriormente spinto. La differenza possiamo farla sia noi consumatori che quanti sono al governo. Poi, d’altra parte, sta agli imprenditori- piccoli, medi e grandi, non cedere terreno, resistere, reinventarsi, riprovarci.
È una resistenza, una resistenza basata sulla fiducia, una resistenza economica comune, dove chi ha un po’ di più farebbe un gran bel gesto a comprare permettendo all’economia di girare.

Dobbiamo comprare e consumare di più, non nel senso di sprecare… ma dobbiamo consumare responsabilmente, secondo le nostre possibilità, al fine di incoraggiare. Anche consumare è un investimento per la società

Sulla base di questa riflessione, noi di Power of Optimism, abbiamo pensato di fare una linea dedicata alle grandi e piccole Eccellenze Italiane, Serie Eccellenze Italiane, per raccontare la storia delle imprese che sono nate dal nulla, si sono affermate nel mercato e oggi sono un brand di tutto rispetto.

Franklin Delano Roosevelt, presidente USA, che risollevò l’America durante la crisi del ’29, diceva:

“Non dobbiamo avere paura di aiutarci a vicenda. Non dimentichiamoci mai che lo Stato siamo noi e non un potere estraneo su di noi.”

Dopo questa riflessione, auguro un buon weekend a tutti🤗😘!

A cura di Franny.

5 risposte a "È necessaria un’iniezione di fiducia per sostenere le imprese"

Add yours

  1. Concordo in pieno, e aggiungo che dobbiamo comprare dai piccoli commercianti, non dai colossi dell’e – commerce come Amazon: infatti comprando online arricchiamo solo Bezos, comprando nei negozietti invece facciamo respirare una boccata d’ossigeno a chi senza i nostri soldi è destinato a chiudere ben prima che lo stato cominci a distribuire gli aiuti del recovery fund.
    P.S.: Sdrammatizzo un po’ il tono di questo commento segnalandoti che ho appena pubblicato un nuovo post, in cui racconto una bella storia d’amore… spero che ti piaccia! 🙂

    Piace a 1 persona

    1. Sì, sono d’accordo con te😊infatti il post è dedicato anche a loro… eh purtroppo anche nei paesini vicini a dove abito io molti negozi hanno chiuso… speriamo che le cose migliorino dai💪! Certo, lo leggo molto volentieri! Mi era sfuggito! Grazie per essere passato😊

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: