Se ieri sera eravate sintonizzati come me su Rai 1, avrete visto le prime due puntate (“Arabesque” e “Un po’ di follia in primavera”) de “L’Allieva 3”, la fortunata fiction RAI, che si basa sui romanzi di Alessia Gazzola, e ha come protagonisti i due medici legali Claudio Conforti (interpretato da Lino Guanciale) e Alice Allevi (interpretata da Alessandra Mastronardi).
Dove eravamo rimasti?
Ormai Alice non è più una specializzanda dell’Istituto di Medicina Legale, dove ha conosciuto il suo affascinante, carismatico e a tratti irriverente mentore, C.C., di cui si è innamorata, ma è diventata un medico legale a tutti gli effetti.
Claudio ha assunto il ruolo di Direttore della Scuola di Specializzazione, divenendo il secondo in ordine d’importanza all’interno dell’Istituto!
Alice e Claudio
Il vicequestore Calligaris (interpretato da Michele Di Mauro), che Alice aiutava sempre nelle indagini attraverso le perizie portate avanti insieme al Dottor Conforti, è morto in un attentato improvviso. Al suo posto, si è insediata Silvia Barni (interpretata da Chiara Mastalli), una vecchia amica di Alice, che verrà supportata dal fedelissimo Visone (interpretato da Fabrizio Coniglio), presente anche nelle precedenti stagioni. Nel ruolo di Pm, c’è ancora Sergio Einardi (interpretato da Giorgio Marchesi).
Visone, Silvia e Sergio.
Il Supremo Malcomess è stato sostituito da una Suprema, l’ex-allieva della terribile Professoressa Boschi (interpretata da Giselda Volodi), Andrea Mendes (interpretata da Antonia Liskova).
Alice, Claudio e la Suprema.
Marco Allevi (interpretato da Pierpaolo Spollon), fratello di Alice, convive ormai da tempo con Lara (interpretata da Francesca Agostini), collega e amica di Alice, da cui ha avuto una bambina.
La relazione fra Alice e Claudio va a gonfie vele, al punto che Claudio chiede ad Alice di sposarlo e fissa come data del matrimonio venerdì 17 maggio.
Il lavoro va un po’ meno bene, almeno inizialmente, perché Alice rischia di dover lasciare l’Istituto di Medicina Legale, in quanto sono stati ridotti a due i posti per le borse di studio da dottorandi presso la struttura. I candidati alle borse, però, sono 3: Paolone (interpretato da Emmanuele Aita), Lara e Alice. Alice è fra i favoriti. La commissione viene presieduta da Andrea Mendes e da Claudio. Purtroppo Alice, seppur ben preparata, non riesce ad aggiudicarsi la borsa di studio, perché, all’orale, sbaglia una domanda su un argomento di ricerca caro alla Suprema Mendes, che lo stesso Claudio le aveva precedentemente consigliato di ripassare con attenzione nel tentativo di agevolarla. Tuttavia, proprio quando tutto sembra perduto e Alice sta radunando le sue cose, la Suprema Mendes le comunica di volerla assumere come dottoranda senza borsa in qualità di sua assistente.
Alice, Paolone, Lara, Scanner e i nuovi specializzandi.
Le indagini e i misteri da risolvere non mancano, anche sul piano personale! Un numero sconosciuto, infatti, continua a contattare Claudio Conforti. Alice, inizialmente, è gelosa, ma poi scopre che ad effettuare quelle telefonate era Giacomo Conforti (interpretato da Sergio Assisi), il fratello che Claudio non le aveva mai detto di avere…
Giacomo Conforti bussa alla porta.
Penso che ne vedremo davvero delle belle! Le puntate in programmazione, in tutto sono 12, ce ne restano da vedere 10, che saranno distribuite in 5 diverse domeniche. Siete pronti?
Ecco il primo promo:
https://youtu.be/guG9wzSE854
Ecco un video dei fan che risale ancora alla seconda stagione:
https://youtu.be/Idh8gBA69HE
A cura di Franny.
Rispondi