The King: Eternal Monarch- serie tv

Ho da poco iniziato una nuova serie tv coreana su Netflix, che mi ha preso molto. Si tratta di The King: Eternal Monarch (더 킹: 영원의 군주, Deo King: Yeong-won-ui gunju, lett. “Il re: Il monarca dell’eternità”).

E’ un drama coreano, che è andato in onda su SBS (Seoul Broadcasting System) dal 17 aprile al 12 giugno 2020 e consta di 16 episodi da circa 80-90 minuti ciascuno.

E’ la storia di Lee Gon (interpretato da Lee Min-ho), imperatore di un moderno regno di Corea, dove la Corea è una monarchia anziché una repubblica, dove non è avvenuta nessuna separazione tra Corea del Nord e Corea del Sud e il territorio è semplicemente suddiviso in regione del Nord e regione del Sud, dove la capitale è Busan anziché Seoul.

Lee Gon è un giovane trentenne, ultimo sopravvissuto della propria dinastia, in seguito al tragico assassinio del padre Lee Ho avvenuto ad opera dell’avido zio Lee Lim e dei suoi uomini. E’ stato cresciuto da un altro zio e dalla dama di corte, l’anziana signora Noh, che si preoccupa sempre di proteggere la salute del re con ogni genere di espediente e talismano. Fra i maggiori desideri della signora Noh c’è anche quello di vedere, un giorno, l’inguaribile scapolo Lee Gon finalmente sistemato con una compagna degna di lui, nella speranza che da tale unione nasca un erede in grado di succedergli.

La signora Noh e Lee Gon.

Lee Gon, tuttavia, non vuole saperne di fidanzarsi. Come dice spesso a chi gli domanda come mai è ancora solo, lui non è alla ricerca di una donna qualunque, ma dell’amore vero. Perciò, respinge diverse ammiratrici, fra cui la più caparbia è indubbiamente Goo Seo-Ryung, la “Prima Ministra” (interpretata da Jung Eun Chaeplays).

Goo Seo-Ryung.

Invero, Lee Gon vive sognando di incontrare una donna misteriosa, che ha visto solo in fotografia, la detective Jung Tae Eul (interpretata da Kim Go Eun), della quale ha trovato uno strano tesserino, nel momento più critico della sua infanzia, riportante una data avanti nel futuro.

Man mano che tale data si avvicina, Lee Gon percepisce di approssimarsi all’incontro con Jung Tae Eul, al cui destino il giovane è convinto di essere strettamente legato.

Il giovane sovrano, coltiva, fra i propri interessi, una grande passione per la matematica – al punto che ha uno studio tutto suo da utilizzare per i propri studi e le propri ricerche- e per la teoria degli universi paralleli. Non a caso, il suo libro preferito è “Alice nel paese delle meraviglie”. Fra i suoi fedelissimi, a fargli sempre compagnia c’è l’amico e guardia del corpo Jo Yeong (interpretato da Woo Do Hwan).

Jo Yeong.

Per Lee Gon la teoria degli universi paralleli è molto più che fantascienza. Egli vi crede fermamente, tanto da attendere con ansia il giorno in cui anche lui, come Alice, avrà l’occasione di esplorarne uno.

L’occasione arriva, quando, durante un evento ufficiale, Lee Gon insegue un tizio travestito da coniglio, e, in sella al suo cavallo, in una foresta di bambù, inaspettatamente attraversa un portale, che lo catapulta in un altro mondo, nella Repubblica di Corea, dove, fra le prime persone che incontra, c’è proprio la detective Jung Tae Eul.

Lee Gon e Jung Tae Eul.
Lee Gon e Jung Tae Eul nel Regno di Corea.

Ecco il trailer:

La serie, ovviamente, è disponibile in coreano coi sottotitoli in italiano. In alternativa, per chi mastica un po’ di spagnolo, è assolutamente più comprensibile in spagnolo coi sottotitoli in italiano.

Volete sapere come andrà a finire? Guardatelo su Netflix! Noi, non ve lo spoileriamo!

Ecco alcune fra le migliori citazioni della serie:

Citazioni in inglese tratte da “The King: Eternal Monarch”.

A cura di Franny.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: