La forza di farcela da soli

Quando sei stato fortemente deluso, tu vai avanti. Non voltarti indietro.

Fai quello che ti fa stare bene e fa sorridere la tua anima. Sii te stesso, sii te stessa, senza riserve.

Se ti piace creare, crea. Fregatene. Stacca la spina dai pensieri. Se vuoi fare una piccola pazzia, comprare una piccola cosa che hai sempre desiderato, fallo. Se vuoi prenderti del tempo da passare con i tuoi familiari, fallo.

Concentrati su di te, su ciò che ti dà vitalità ed energia. Basta poco per essere felici: mangiare un pezzetto di cioccolato, stare in mezzo al verde e alla natura, trascorrere una giornata a ridere e scherzare con i più piccoli della famiglia, dedicarsi a un hobby o a un progetto lasciato in sospeso, guardare un film.

Non è ciò che è al di fuori di te che ti rende felice. Non hai bisogno di nessuno per sentirti al top. A parte qualche amico sincero, che ha dimostrato di esserci sempre, non puoi riporre la tua fiducia in tutti. Devi essere selettivo. Devi imparare a contare soprattutto su di te e su poche altre persone e fare in modo di aver in ogni occasione la forza di farcela da solo.

La forza di farcela da soli non ce l’hanno tutti. È qualcosa che si apprende, dopo che la vita ti ha bastonato diverse volte e per bene. È un amore per se stessi e per il proprio percorso. È scegliere di essere coerenti e non cambiare, quando ti chiedono di essere diverso o diversa. È resilienza e resistenza, che ha le radici in tutto ciò che amiamo di più e serbiamo nel cuore… è una forza che trae ispirazione dai nostri sogni più grandi. É sapere che non necessiti nessuna approvazione esterna in particolare. È sapere che per vivere sereno o serena ti bastano un cielo azzurro, un tetto sulla testa, un piatto caldo, la tua determinazione, un lavoro che troverai, la tua arte, i tuoi progetti per il futuro, lo scodinzolio di un gatto o di un cane, l’espressione fiera di tua madre o di tuo padre, un programma in tv, una nuova speranza…

“Lo sciocco cerca la felicità lontano, il saggio la fa crescere sotto i suoi piedi.” (James Oppenheim)

Non crucciarti per ciò che ti ferisce o ti ha ferito. Ti ritornerà il bene che hai fatto, in altre forme… lo riceverai inaspettatamente da persone da cui non ti saresti aspettato/a nulla. Sii solo molto determinato o molto determinata, tu sei il tuo eroe, la tua forza, la tua luce interiore. A volte menti a te stesso, menti a te stessa, ma ce l’abbiamo tutti, dentro, la forza per farcela da soli.

Cercala! Trovala in te!

Fai un favore a te stesso e ricorda che solo gli amici e le persone che fanno davvero parte di te e del tuo mondo, non possono lasciarti mai. Tutto il resto sono legami fuggevoli. Sii come un cavallo selvaggio e indomabile, che ama correre e più di tutto apprezza la libertà di essere se stesso e fare ciò per cui è nato.

“Ciò che è parte di te, non ti può lasciare mai.” (Power of Optimism)

Buon inizio di giornata a tutti!

A cura di Franny.

2 risposte a "La forza di farcela da soli"

Add yours

  1. Bellissimo post. Mi ha fatto venire alla mente due canzoni: La forza della vita di Paolo Vallesi e Meraviglioso dei Negramaro (originale di Modugno credo). Non è affatto facile, ma lo spieghi molto bene con le tue parole e dai tanta motivazione. Quindi grazie, ci voleva per iniziare al meglio la giornata 💪 buona giornata a te 😘

    Piace a 1 persona

    1. Grazie di cuore😊❤per il complimento… ne sono felice, io cerco sempre di ispirarmi a quello che sento, a quello che ho passato, alla mia esperienza, sperando di offrire degli spunti importanti per passare un po’ di motivazione🌻 💪… ho letto diverse cose, in momenti duri, che mi hanno aiutato e mi fa sentire meglio trasmettere quel poco che ho imparato! Grazie a te per le canzoni che hai citato, conosco “Meraviglioso”, perché i Negramaro mi sono sempre piaciuti… la versione di Modugno la sentirò e ascolterò anche “La forza della vita” di Paolo Vallesi! Buona giornata anche a te☀😘

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: