C’è sempre un buon motivo per fare festa, per rilassarsi, per ridere e sorridere… sì, c’è sempre una ragione, perché, ce lo dimentichiamo, ma ogni giorno che apriamo gli occhi e ci svegliamo possiamo essere contenti perché abbiamo ancora tempo di fare le cose che avremmo sempre desiderato fare.
Quindi, vi propongo una torta speciale, che potete cucinare quando più vi aggrada: la Torta della Festa. E’ golosissima e molto semplice da preparare!
Un po’ di tempo fa, è stato il compleanno di Crystal, la mia socia di blog, nonché carissima amica, e, per l’occasione le abbiamo proposto questa torta speciale. Patiti del cioccolato, siete pronti???
Ingredienti:
125 g di burro (margarina per gli intolleranti/allergici)
300 g di zucchero
3 uova
250 g di farina
50 g di cacao amaro
1 bustina di lievito per dolci
1/2 bicchiere di latte/ latte vegetale/liquore a piacere
1/2 barattolo di marmellata di albicocche
100g di cioccolato fondente
Latte (o latte vegetale)
Codette/palline colorate q. b. per decorare
Procedimento:
Mescolate con una frusta elettrica (o in una planetaria) il burro (o la margarina) con lo zucchero, fino ad ottenere una crema delicata.
In un altro recipiente, montate gli albumi delle 3 uova a neve, dopo averli separati dai tuorli e aver posto questi ultimi in una ciotolina.
Alla crema di burro (o margarina) e zucchero, unite i 3 tuorli.
Aggiungete la farina setacciata alla miscela di burro (o margarina), uova e farina.
Dopodiché, aggiungete al composto il cacao in polvere. Mescolate bene per amalgamare il tutto.
Nel frattempo, preriscaldate il forno a 180° e foderate una tortiera con carta da forno.
Aggiungete il lievito, setacciandolo con un colino, in modo da impedire il formarsi di grumi.
Bagnate il composto con il latte (latte vegetale per intolleranti o allergici; o liquore per chi lo preferisce). Mescolate con un cucchiaio di legno, per assicurarvi che nulla dell’impasto vada sprecato e rimanga attaccato alla ciotola.
Aggiungete, infine, gli albumi montati a neve.
ATTENZIONE: a partire da questo passaggio, è fondamentale mescolare l’impasto dall’alto verso il basso e viceversa o il composto si smonterà.
Infornate e cuocete per 40 minuti circa. Tenete d’occhio il composto e abbiate cura di chiudere prima, nel caso il vostro forno fosse un modello che si scalda troppo in fretta (non tutti i forni sono uguali).
Non aprite subito il forno, poi sfornate e lasciate raffreddare.
Adagiate la vostra torta su un piatto e tagliatela a metà con un grande coltello appuntito. Adagiate il disco superiore su un secondo piatto.
Farcite con la marmellata di albicocche. Chi volesse, può spennellare con del liquore i due dischi prima di farcire.
Richiudete la torta con il disco superiore.
A bagnomaria, fate sciogliere il cioccolato, dopo averlo accuratamente tagliato su un tagliere. Aggiungetevi un po’ di latte (o latte vegetale), q.b. per ottenere un composto fluido e cremoso*.
Versate il composto cioccolatoso sulla superficie della torta e spalmatelo con un cucchiaio, fino a ricoprire tutto. La superficie piana è più semplice da gestire. Può aiutarvi, far girare il piatto mentre spalmate, quando vi occupate invece del resto. Mantenete mano ferma e non demoralizzatevi. Ci vuole tempo ed esercizio per imparare. Io, all’inizio, sporcavo eccessivamente il piatto o non riuscivo a ricoprire la torta in modo uniforme, ma poi ci si prende la mano. Potete aiutarvi anche con qualche video Youtube.
Infine, decorate con palline/codette colorate. La superficie è sempre più semplice. Per decorare il resto, prendete un po’ per volta le codette in un pugno e provate a far finta di farle cadere a pioggia/ o dare un buffetto al lato della torta. Continuate con lo stesso procedimento, facendo ruotare il piatto. Siate determinati e buona merenda golosa! La vostra Torta della Festa è pronta!
Si può conservare sotto campana per torte o in frigorifero.
*N.b. Per gli allergici alle proteine del latte, è ottimo il cioccolato di Modica o con il marchio Viaggiator Goloso, che addirittura non presenta tracce di latte. E’ una delle poche varietà di cioccolato con questa caratteristica ed è molto buono. Controllate, comunque, le indicazioni e gli ingredienti presenti sul retro della confezione.

A cura di Franny.
Sembra buonissima, complimenti! 😋
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, si in effetti lo era 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellissima!!! Sicuramente la sua presenza mette di buon umore con tutti quei colori. Grazie anche per aver messo un’alternativa per chi è intollerante al latte 🙂😉🍰.
Buona giornata.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille! È verissimo si! La giornata si trasforma, per non parlare degli effetti benefici del cioccolato😉😊! Figurati, dovere, essendo io stessa fortemente intollerante! Buona giornata a te😃☀
"Mi piace""Mi piace"