L’amore resiliente: Azzurra e Guido, Che Dio ci aiuti

Noi della redazione di Power of Optimism siamo dei sognatori e crediamo nell’amore, per la precisione nell’amore vero, quello che non si estingue, che persevera, fra due persone, a dispetto di ostacoli talvolta insormontabili. Per questo, abbiamo creato la serie “L’amore resiliente“, perché troppo spesso oggi passa il messaggio di un amore che deve essere usa e getta, consumistico, inconsistente, qualcosa di frivolo che ti deve far star bene e non deve mai farti soffrire. Lo sapevano i nostri nonni, che l’amore è sacrificio, che è una dura battaglia, giorno dopo giorno, una battaglia che però regala risultati meravigliosi. Se due persone si amano -ovviamente il sentimento deve essere reciproco-, nulla potrà mai davvero separarli.

Ok, una voce fuori campo prevede che, a questo punto, sarà appena venuto a tutti un attacco di diabete, ma non ai più romantici!

Per la nostra serie “L’amore resiliente”, questo mese, voglio parlarvi di una coppia bellissima dell’universo della Fiction Rai: Guido e Azzurra, di “Che Dio ci aiuti”.
È quasi estate, di solito è tempo di repliche (al momento stanno trasmettendo Che Dio ci aiuti 5)… a me piace riguardare gli episodi di “Che Dio ci aiuti” su Raiplay, soprattutto quelli della seconda e della terza stagione, in cui la narrazione si concentra proprio su Guido e Azzurra.
Guido Corsi (interpretato da Lino Guanciale) è un ex-avvocato, divenuto professore di diritto all’università. È serio e rigido… la sua vita scorre lineare e piatta, finché, un giorno, Suor Angela (interpretata da Elena Sofia Ricci) entra nell’aula dove lui stava facendo lezione e gli dice di essere un’amica della sua ex-moglie, Manuela, che è molto malata e ha intenzione di lasciare a lui in custodia il figlioletto Davide (interpretato da Cesare Kristian Favoino), in caso dovesse succederle qualcosa. Inizialmente, Guido non ne vuole sapere. Davide, infatti, non è figlio suo, ma frutto di una relazione extraconiugale, che causò la fine del matrimonio fra Guido e Manuela.
Alla fine, essendo un uomo giusto e di buon cuore, Guido decide di prendersi cura di Davide per un anno, dato che gli è stato attribuito l’incarico di tutor per la residenza universitaria, che è stata creata al Convento degli Angeli. Guido, così, si trasferisce presso il convento, dove vivono Suor Angela e le sue ragazze. Suor Angela, con uno stratagemma, propone Azzurra (interpretata da Francesca Chillemi)  come tata. Guido, pur essendo fidanzato con una collega -di cui tuttavia non è innamorato-, non riesce a resistere al fascino di Azzurra e ben presto si innamora di lei. Dopo una lunga battaglia fra cuore e ragione, vincono i suoi sentimenti… Guido, in preda alla febbre dovuta alla varicella, dice ad Azzurra che la ama, che le dà continuamente dell’ignorante solo perché non sa come prenderla, perché lei lo fa impazzire, e che lei per lui è come la zingarella del Boccaccino.
Inizia così una bellissima storia d’amore, piena di alti e bassi ed enormi difficoltà… ma Guido e Azzurra restano uniti, si perdono e si ritrovano, senza mai arrendersi. Il finale, sopravvenuto nella quinta stagione, per questa storia, è discutibilissimo… Guido e Davide sono morti e Azzurra è rimasta sola. In “Che Dio ci aiuti 6”, le cui riprese sono state da poco confermate, Azzurra si farà suora? Per qualcuno è una cosa incomprensibile e inimaginabile… io dico, invece, perché no? Senza il grande amore della sua vita, Azzurra si accontenterebbe soltanto di persone che non la facciano sentire sola… e io non riesco a vedere Azzurra con qualcun altro. Azzurra era perfetta per Guido e Guido era perfetto per Azzurra… la serie sarebbe dovuta finire diversamente, con Azzurra e Guido insieme, felici. Gli sceneggiatori hanno scelto un epilogo differente, perché Lino Guanciale aveva deciso di ritirarsi e si voleva mantenere il personaggio di Azzurra… Azzurra e Guido sono una coppia che resterà impressa nei ricordi dei fan, loro sono sicuramente un grande esempio di amore resiliente.

Condivido qui un video dei fan:

A cura di Franny.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: