Resta sempre come sei, non cambiare per nessuno.
Cambia in positivo, se puoi, evolviti, ma non rinunciare ai tuoi sogni, a ciò che ti rende chi sei, alla luce nei tuoi occhi. Non farti dire che rossetto devi mettere, come ti devi vestire, come devi portare la barba, come devi pensare, cosa devi fare.
Tu sei un individuo e sei unico, uomo o donna che tu sia. Hai un carattere, hai delle opinioni, hai delle passioni, hai delle abitudini, hai degli hobby, hai un lavoro.
Non sempre chi sta intorno a noi ci accetterà. Talvolta, ciò avviene perché siamo troppo abituati a farci dire chi dobbiamo essere, come ci dobbiamo comportare, che linea di vita dobbiamo seguire e che tappe dobbiamo mettere sul percorso. Qualsiasi cosa tu faccia, anche quando fai mille cose giuste, stai tranquillo che ci sarà sempre qualcuno che avrà qualcosa da ridire. Perché? Forse, perché alle persone che hanno da ridire, non è stata concessa la tua stessa libertà di espressione e di pensiero, forse perché a loro sono state tappate le ali, sono stati imposti dei limiti e dei confini.
Anche se tu sei la persona più semplice del mondo – e sei felice di esserlo- non farti mettere i piedi in testa dagli altri. Gli altri, anche se per fortuna non tutti, ti buttano giù per affermare meglio se stessi. Non capiscono il tuo cammino, le ragioni di fondo di tutta la strada che hai fatto e delle scelte che hai preso… e non lo capiranno mai. Quindi, rimani chi sei.
Consigli per rimanere se stessi:
l) Rifletti sulle critiche che ricevi, per capire se sono costruttive o meno. Se ti sembra non abbiano senso, se ti fanno stare male perché sono davvero ingiustificate e ingiuste, non le ascoltare. Falle scivolare sulle spalle. Fai un respiro profondo e con determinazione sorridi. Un giorno -e credimi succederà- le persone che te le hanno rivolte torneranno da te meravigliate per l’evoluzione meravigliosa che hai fatto. Non devono essere una zavorra, ma qualcosa che ti convinca a puntare più in alto.
2) Allontanati temporaneamente o definitivamente dalle persone che te le hanno rivolte. Lì, che si tratti di amici, famigliari, di compagni/e, fidanzati/e, conoscenti, non importa. E’ come quelle critiche, quei giudizi, ti fanno sentire. Ti senti come con tutte le gomme a terra? Quanto dura questa sensazione? Si presenta solo in un’occasione? Allora, è superabile. Si presenta di nuovo? Si presenta spesso tale sensazione e viene causata dalla lingua cattiva di qualcuno? Bene. Se tu sai di aver sempre trattato bene quella persona e di esserti impegnato ad aiutarla -se è una persona vicina- ad evolvere e a condividere i tuoi traguardi, allora non va bene che cerchi di farti affondare. Chi cerca di cambiarci e non ci vuole bene per quello che siamo, merita di essere messo un attimo da parte. Ciò è importante, per difendersi, per farsi rispettare. Quando sarete più forti interiormente, riuscirete a ritornare sui vostri passi.
3) Tenete lontano chi esercita manipolazione psicologica su di voi. Se qualcuno ha comportamenti manipolatori nei vostri confronti, se vi minaccia, vi da il tormento, vi fa sentire uno straccio, è aggressivo, non vi vede come un soggetto pensante ma come un oggetto e tende a limitare tutte le vostre iniziative… che si tratti di un famigliare, di un fidanzato/a, di un compagno/a, di un marito/moglie, di un amico/a… lasciatelo perdere! Nessuno deve avere il controllo su di voi e sulla vostra vita, facendovi sentire che ne è parzialmente o totalmente il padrone. Gli unici padroni della vostra vita siete voi. Non è amore, non è amicizia sincera, quando qualcuno limita la vostra libertà, le vostre speranze, i vostri sogni, la vostra mobilità. Se questa persona è in buona fede e non sa di sbagliare, provate a parlarci una o più volte… se non funziona e ottenete una reazione violenta o limitante, attraversate la porta e andate il più lontano possibile. Provate a ritrovare chi eravate prima di questa persona e chi siete ancora davvero.
4) Tieni vivi i tuoi hobby e le tue passioni. Mantieni il focus sulla TUA strada. Ti dicono che avere un blog è da stupidi? Ti dicono che scrivere è da persone che passano il tempo a immaginare la vita anziché viverla? Ti dicono che disegnare o dipingere è per bambini… ti dicono che devi smettere di seguire quel corso di teatro, perché un giorno dovrai occuparti dell’azienda di famiglia? Che importa, puoi fare entrambe le cose e magari avere fortuna e realizzare il tuo sogno. Ti dicono che non puoi fare biologia, filosofia, lettere, scienze politiche, giornalismo, all’università, perché sarai disoccupato? Non gli credere quando ti dicono che economia, ingegneria o legge sono le scelte migliori per trovare lavoro: possono esserlo per qualcuno, ma non necessariamente per te. Potresti ritrovarti al terzo anno di economia avendo dato pochi esami, con la voglia di mollare tutto… oppure potresti fare scienze politiche e dare tutti gli esami, perché era quello che volevi fare, e poi sorprendere tutti e trovare presto un lavoro! A volte succede anche questo e sono piccole rivincite personali. Poi, magari il lavoro si perde di nuovo, ma se hai la grinta vera e sai dove vuoi andare lo ritrovi.
5) Vesititi come ti pare. Crea il tuo stile. Non ti vanno le marche e vuoi risparmiare? Risparmia! Non ti piace seguire la moda e non la vuoi seguire? Non la seguire! Ne sei appassionato? Seguila! Sei una donna e non ami le gonne e i vestiti? Se è perché ti senti a disagio col tuo corpo, sappi che capita a tutti. E’ un retaggio di come altri ci hanno fatto sentire, per sembrare e sentirsi perfetti loro. Ma, NEWS DELL’ULTIMA ORA, anche i bulli che ti prendevano in giro a scuola o i colleghi che ti fanno mobbing dentro e fuori dall’ufficio non sono perfetti! Ami i vestiti e le gonne? Mettili! Sei un uomo e non ami vestirti elegante? Vestiti elegante quando sei costretto, poi sii sportivo. Va bene anche viceversa. Porti gli occhiali, ma ti dicono che non sei bello/a e che dovresti preferire le lenti a contatto? Qualche volta va bene, tutti i giorni no. Tu non sei la tua miopia o il tuo astigmatismo, ma quegli occhiali sono parte di te! Non vergognartene! L’abbigliamento è un codice e un elemento per l’accettazione sociale… la verità però è che il benessere che provi, se indossi qualcosa che apprezzi e in cui ti senti a tuo agio, si riflette anche all’esterno. Ti dà fiducia e ti permette di essere più sciolto con gli altri.
A cura di Franny.
Ottimi consigli 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie 😃🌷
"Mi piace"Piace a 1 persona