Pillole di Ottimismo: Riddikulus ed Expecto Patronum

Questo mese, forse ispirati dalla recente maratona dei film di Harry Potter, i cui film sono stati trasmessi su Italia 1, la nostra Pillola di Ottimismo è un po’ speciale.

Tutto ruota intorno al magico mondo di Harry Potter e, più nello specifico, intorno a Mollicci e Disennatori. Contro queste creature è possibile utilizzare rispettivamente due diversi incantesimi: Riddikulus ed Expecto Patronum.

Fan di Harry Potter, sapete però che dietro l’invenzione di queste creature da parte della Rowling c’è molto di più di semplice fantasia? I Dissennatori rappresentano, infatti, la depressione e i Mollicci, in un certo senso, le nostre paure e i nostri più profondi timori.

Sui Dissennatori:

“I Dissennatori sono le creature più disgustose della terra. Infestano i luoghi più cupi e sporchi, esultano nella decadenza e nella disperazione, svuotano di pace, speranza e felicità l’aria che li circonda. Perfino i Babbani avvertono la loro presenza, anche se non li vedono. Se ti avvicini troppo a un Dissennatore, ogni sensazione piacevole, ogni bel ricordo ti verrà succhiato via. Se appena può, il Dissennatore si nutrirà di te abbastanza a lungo da farti diventare simile a lui… malvagio e senz’anima. […]”

(Harry Potter e il prigioniero di Azkaban, di J.K. Rowling, p. 159)

 

Sui Mollicci:

“I Mollicci amano i luoghi chiusi e oscuri” spiegò il professor Lupin “[…] Il Molliccio che sta lì al buio non ha ancora assunto nessuna forma. Non sa ancora che cosa spaventerà la persona dall’altra parte della porta. Nessuno sa che aspetto ha un Molliccio quando è solo, ma quando lo farò uscire, diventerà immediatamente ciò di cui ciascuno di noi ha più paura. […] E’ sempre meglio avere compagnia quando si ha a che fare con un Molliccio. Così lo si confonde. Che cosa diventerà, un cadavere senza testa, una lumaca carnivora? Una volta ho visto un Molliccio commettere l’errore di cercare di spaventare due persone contemporaneamente. Alla fine, si è trasformato in mezza lumaca. Nemmeno lontanamente spaventoso. […] L’incantesimo per respingere un Molliccio […] è semplice, ma richiede una grande forza mentale. Sapete, ciò che sconfigge un Molliccio sono le risate. Quello che dovete fare è costringerlo ad assumere una forma che trovate divertente. […] Dopo di me, prego… Riddikulus!”

(Harry Potter e il prigioniero di Azkaban, di J.K. Rowling, pp. 113-114)

Ecco che, inaspettatamente, Mollicci e Dissennatori sono parte del nostro mondo babbano! La Rowling gioca su questa fantasiosa trasposizione e ci insegna quelli che sono per lei dei metodi vincenti per sconfiggere la paura e la depressione.

La depressione, quando arriva, ci coglie quasi sempre impreparati. Può subentrare magari in seguito a un evento difficile, a un lutto, a una separazione o a un trauma, che finisce per sconvolgere la nostra serenità e i nostri piani. Essa lascia il segno nel vero senso della parola, perché, proprio come un Dissennatore, ci ruba la voglia di vivere e ci uccide lentamente facendoci diventare una creatura a volte cattiva (quindi ce la prendiamo ingiustamente con gli altri) e in altri casi senz’anima (priva di ogni forza per continuare a lottare. La Rowling passò quei momenti terribili, in seguito al divorzio col suo primo marito, che era un uomo violento e nel periodo subito successivo, quand’era disoccupata, e non sapeva quale piega avrebbe dato alla propria esistenza né come avrebbe cresciuto la figlia Jessica. Eppure, ce lo dice, i Dissennatori possono essere sconfitti, anche se ci rubano la felicità, la pace, tutti i ricordi felici. Non sapete come? Nei libri, così come nei film, si dice che basti un Expecto Patronum! Ma si tratta di un incantesimo di livello avanzato, che solo maghi e streghe molto abili possono mettere in atto!

Da Potterpedia:

L’Expecto Patronum è un Incantesimo Difensivo di livello difficile. Ha l’effetto di evocare tramite la bacchetta magica una figura argentea che difenderà il mago o la strega.

Note: “Viene evocato concentrandosi su un pensiero particolarmente felice e pronunciando la formula magica EXPECTO PATRONUM: maggiore sarà l’intensità del ricordo, maggiore l’efficacia dell’incantesimo.”

Per superare la depressione, quindi, dobbiamo aggrapparci a un ricordo molto felice. Lo stesso Lupin, il professore di Difesa contro le Arti Oscure di Harry Potter, spiega ad Harry che non è importante che il ricordo sia veritiero o meno. Ciò che conta è che esso sia molto intenso, che ci riempia il cuore in maniera potente, così tanto da svuotarlo da tutta l’oscurità che cerca di annientarlo. La depressione è come un’ombra nera che tenta di impossessarsi dei nostri pensieri e dei nostri cuori, annullandoci, sussurrandoci alle orecchie che nessuno ci aiuterà a venirne fuori, che tutto andrà sempre peggio, che saremo eternamente soli, che non ce la faremo, che non valiamo niente, ecc. Ogni volta che pensieri così invadono la vostra mente, pensate a qualcosa di felice, guardate qualche vecchia foto, immaginate un traguardo che volete raggiungere, qualcosa che vi riempia di serenità. Se non riuscite a farcela da soli, chiedete aiuto. Non statevene zitti col vostro dolore. Parlate con familiari e amici… e anche con uno specialista se occorre. Iniziate a tenere un diario dove vi sfogate, se credete possa aiutarvi. Ciò vi renderà meno negativi, vi cambierà. Le difficoltà sono fatte per rafforzarci, non per annientarci! Un po’ di cioccolata può aiutare inoltre, come raccomanda il professor Lupin!

Per quanto riguarda le paure e i Mollicci, invece, beh, si legge già tra le righe della citazione che abbiamo condiviso in questo post: le paure si annullano se affrontate in due, in tre, in quattro, ecc. L’incantesimo da lanciare è Riddikulus! Lo dice il termine stesso, quindi: le paure vanno ridicolizzate prima di essere superate.

Da Potterpedia:

Il Riddikulus è un Incantesimo Difensivo di livello medio. Ha l’effetto di rendere innocuo un Molliccio.

Note: “E’ una magia che richiede grande concentrazione e forza di volontà, i giovani maghi, solitamente, devono allenarsi a lungo prima di riuscire a eseguire l’Incantesimo Anti-Molliccio in modo efficace.”

Superare le paure non è una cosa per niente semplice, soprattutto quando si tratta di fobie, che derivano da incidenti o altri traumi che ci sorprendono nel corso della vita. Tuttavia, non arrendetevi prima di aver provato. E’ la forza della mente a fare la differenza… e la forza dell’amicizia, come la forza dell’amore e della famiglia.

Se avete paura di qualcosa, ridicolizzatela! E, magari, raccontate la vostra fobia a qualcuno. Gli altri, a loro volta, magari condivideranno con voi le loro fobie. La condivisione vi farà stare già un po’ meglio. Non si nasce forti, per questo si dice che “i giovani maghi” devono allenarsi a lungo prima di riuscire a imparare a sconfiggere i Mollicci, e quindi le proprie paure. Solo Harry è preparato, perché ha vissuto cose terribili nel suo passato… e, quindi, l’unica cosa in cui può trasformarsi un Molliccio è un Dissennatore, che incarna la paura stessa. Come gli fa notare il professor Lupin è saggio aver paura della paura: la paura non deve bloccarci, non deve impedirci di salvare vite, né di vivere la vita che vorremmo vivere. Anche se la paura, a volte, ci dà gli strumenti per sopravvivere e ci porta ad essere giustamente più cauti, dobbiamo essere portati a temerla almeno un po’ e a ricercare dentro noi stessi il coraggio che tutti gli individui hanno addormentato in fondo allo spirito.

A cura di Franny.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: