Ricette del Buon Umore: Torta di Mele

Un’amica ha condiviso con noi una buonissima ricetta per la Torta di Mele!

Io mi sono messa all’opera per tentare di realizzarla :)! Avete visto la foto in copertina e volete farlo anche voi? Bene, rimboccatevi le maniche, procuratevi un grembiule e… sarete pronti per iniziare, seguendo alcune semplici istruzioni!

Ingredienti

120 g di farina di grano tenero 00

5 mele (di cui 1 per decorare)

100 g di burro (o margarina vegetale)

200 g di zucchero

la buccia grattuggiata di 1 limone

1/2 bustina di lievito per dolci (non una intera, altrimenti le mele sprofondano)

120 ml di panna

3 uova

zucchero a velo per decorare (se volete)

cannella q. b.

Procedimento:

  • Cominciate dalle mele, per infornare il composto con tempestività dopo l’aggiunta del lievito.
  • Sbucciate 5 mele e tagliatele a fettine sottilissime. Disponete le fettine che avete ottenuto da 4 mele in un contenitore capiente e in un altro, più piccolo, mettete le fettine ottenute dalla 5° mela. Lasciate riposare.
  • Intanto, in un altro contenitore, mescolate con delle fruste elettriche 100 g di burro ammorbidito (o la margarina) insieme a 200 g di zucchero e alla buccia grattuggiata di un limone.
  • Quando il composto diventa omogeneo, aggiungete le 3 uova, una alla volta, e amalgamate bene tutti gli ingredienti.
  • Prendete una ciotola e setacciatevi 120 g di farina insieme a 1/2 bustina di lievito per dolci. Unite la farina e il lievito al composto, alternando con l’aggiunta di 120ml di panna.
  • Intanto, pre-riscaldate il forno a 180°.
  • Infine, aggiungete le fettine ottenute dalle 4 mele che avete posto nel contenitore capiente e mescolate bene il tutto.
  • Foderate una tortiera con della carta da forno e versatevi il composto.
  • Dopo esservi assicurati che la distribuzione dell’impasto nella tortiera sia omogenea, decorate la sua superficie con la mela rimanente in modo da formare un disegno (basta disporle in maniera concetrica).
  • Cospargete il tutto con la cannella (se non vi piace o vi manca in cucina, potete anche non metterla, il risultato è comunque eccellente).
  • Infornate per 35 minuti a 180°.
  • Una volta pronta la torta, l’impiattamento è facile, anche se non avete una tortiera a cerniera. Basta trasferire la torta su un piatto grande, estraendola dalla tortiera con l’ausilio della carta da forno.
  • Fate raffreddare la torta e, prima di servirla, se gradite, spolverizzatela con zucchero a velo.

 

Alternativa senza panna:

Io, avendo problemi con le proteine del latte, ho dovuto rinunciare alla panna, che non ho integrato nell’impasto, come era previsto nella ricetta originale. In caso abbiate problemi anche voi, cominciate sbattendo le 3 uova insieme allo zucchero con delle fruste elettriche, fino ad ottenere una crema spumosa. Poi, aggiungete gli altri ingredienti: il burro (o margarina), la farina, la buccia di limone grattuggiata, il lievito, le 4 mele (lasciando la 5° mela da parte). Fate bene attenzione a non smontare il composto, quando aggiungete le mele, girando il composto con un cucchiaio facendo movimenti solo dal basso verso l’alto. Continuate, riprendendo la ricetta originale dal punto “Foderate una tortiera…”.

Buona Torta di Mele a tutti! Alla prossima!

A cura di Franny.

2 risposte a "Ricette del Buon Umore: Torta di Mele"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: