La foto dei muffin in copertina è scaricata da internet.
Sei giù di corda a causa della quarantena? O alcuni dei tuoi familiari hanno cominciato a manifestare pensieri cupi, negatività e depressione? E’ tutto normale, in questo periodo difficile.
Però non dobbiamo dimenticare che una disposizione d’animo resiliente è una delle poche ancore di salvezza che abbiamo a disposizione in questi casi!
Proprio per questo motivo, al fine di tirare un po’ su il morale a chi è a casa, abbiamo pensato di lanciare una nuova serie di articoli, le Ricette del Buon Umore.
Non dimentichiamo che il cibo è un valido alleato per il nostro benessere psicofisico e anche per il sistema immunitario! Ovviamente, tutto sta nel non esagerare.
Voglio proporvi una ricetta molto veloce, che ho provato proprio ieri sera!
Ingredienti per 8 muffin:
8 cucchiani di marmellata di fragole (o gusto a piacere; o gocce di cioccolato)
180 g di farina
100 g di zucchero
125 g di margarina vegetale (o burro)
2 uova
un po’ di latte (o latte di soia per intolleranti)
1/2 bustina di lievito per dolci
Procedimento:
- Prendete una terrina e rompetevi le uova.
- Aggiungete lo zucchero e sbattete bene il tutto.
- Aggiungete la margarina e mescolate, fino a far amalgamare bene il composto.
- Aggiungete il latte q.b. (né troppo né troppo poco, un dito, tanto da rendere il composto appena un po’ più liquido).
- Infine, aggiungete 1/2 bustina di lievito per dolci.
Intanto, avrete fatto riscaldare il forno a 180°.
- Prendete una piccola teglia, anche rotonda, o una leccarda da forno (in mancanza di una teglia adatta alla preparazione di muffin).
- Disponetevi sopra 8 pirottini usa e getta, cioé dei piccoli contenitori di carta plissettata. Se la carta dei pirottini è particolarmente sottile, vi consiglio di usarne 3 alla volta per ciascun muffin, se volete preservarne la forma e non rischiare che l’impasto si sparga sulla teglia. Potete usare anche pirottini in alluminio.
- Distribuite equamente l’impasto nei pirottini, in modo tale da riempirli a metà e che ve ne avanzi un po’ per il post-farcitura.
- Al centro di ogni pirottino pieno di impasto, disponete un cucchiaino di marmellata (meglio se la marmellata è stata in frigorifero).
- Alla fine, ricoprite ogni futuro muffin con un cucchiaio abbondante dell’impasto rimanente.
- Infornate e fate cuocere per 20 minuti.
- Prima di aprire il forno, a cottura ultimata, lasciate i muffin ancora dentro per 10 minuti a forno spento.
Ora siete pronti per gustarvi i vostri muffin! Sono ottimi come dessert, a merenda o a colazione! Fateci sapere se vi è piaciuta questa ricetta!
Alla prossima!
A cura di Franny.
Grazie 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te😘🙋
"Mi piace"Piace a 1 persona