Oggi più che mai abbiamo bisogno di parole positive. Vogliamo dimostrarvi con i seguenti esempi che la connotazione originale di una parola può variare, a seconda del suo contesto e dell’interiorizzazione che ne facciamo. Le parole ci cambiano.
Ecco quelle di questo mese:
Happiness: Questa parola vibra… solo pronunciandola puoi sentirti un po’ ricaricato. E mi fa venire in mente una celebre locuzione: “Happiness stays in little things” (“La felicità è nelle piccole cose”). Quanto spesso ce lo dimentichiamo? È una verità preziosa in questa crisi nera causata dal Coronavirus. Deve essere una verità tagliente, da usare come una sciabola per farsi largo nella foresta dei pensieri spinosi e intricati della nostra mente.
Jolly: Il Jolly nel gioco delle carte si può usare in molte situazioni e toglie dall’impiccio, è multiuso, va bene in diverse combinazioni. Trova un jolly nella tua quotidianità, qualcosa che ti salva, che ti salva sempre.
K-way: Il K-way si mette o si porta in montagna, dove il tempo cambia spesso, e puoi passare dal sole cocente a un vivace acquazzone, a un burrascoso temporale… ecco, nei momenti difficili della vita, ci vuole un K-way metaforico, qualcosa che ti protegga, che ti permetta di riacquistare fiducia nel cammino e attraversare la crisi con resilienza.
Tempesta: C’è una tempesta là fuori, ma la tempesta rende sempre più forte e maturo chi la attraversa. Per diventare persone migliori, bisogna passare per una tempesta.
Uragano: Uragano puoi e devi essere tu con la tua energia per contagiare il mondo, ogni volta che quest’ultimo è troppo stanco per lottare da solo e non sa sovvertire i propri pessimismi in opportunità di crescita.
Volontà: Senza volontà non si fa niente. Non pensi, non parli, non cammini. Quanto raggiungiamo nel corso della nostra vita è direttamente proporzionale rispetto alla nostra volontà. Nulla è impossibile. È impossibile solo quello che non vuoi realizzare.
Why: Why è il perché e tutti ne abbiamo uno o tanti. Why sei come sei, why non ti arrendi mai, why vuoi quello che vuoi. Il why è una sfaccettatura dell’essere, è l’essenziale essenza delle nostre motivazioni che ci tiene in piedi, che ci fa fare quello che facciamo. Finché c’è why c’è serenità e vita.
X= : È la tua equazione, la tua variabile, il tuo io, il tuo nome di battaglia, quello segreto che non dici a nessuno. A che cosa equivale la tua essenza? Per gli altri è X un’equazione praticamente irrisolvibile, ma tu per te stesso chi sei e cosa sei in grado di fare?
Yes-man/ Yes-woman: Sei un Yes-man o una Yes-woman, colui o colei che dice sì alle grandiose e speciali opportunità e occasioni che si presentano sul suo cammino? Se sì benissimo! Attenti ai vostri sì: quelli detti con entusiasmo sono i più veri e quelli che indicano la via.
Zen: Sai mantenere una calma placida, inspiegabile, anche in situazioni di enorme emergenza, crisi, insicurezza? Allora hai una grande dote, quella della speranza silenziosa e gentile. Coltivala e insegnala al prossimo.
A cura di Franny.