Vi siete creati un muro del coraggio, come vi avevo consigliato di fare un paio di mesi fa? Se volete informazioni in più in merito, andate a leggere il nostro articolo “Il muro del coraggio”.
Come fare? È molto semplice e assolutamente terapeutico, soprattutto se siete dei creativi!
Scegliete una parete che guardate spesso.
Prendete dei post-it e una penna.
Vi scrivo qui alcune interessanti citazioni che potrebbero arricchire il vostro muro del coraggio.
“Fissare degli obiettivi è il primo passo per trasformare l’invisibile nel visibile.” (Anthony Robbins)
“Cercare la felicità in questa vita, ecco il vero spirito di rivolta.” (Henrik Ibsen)
“Salta e la rete apparirà.” (Massima zen)
“Fai tutti i giorni qualcosa di cui hai paura.” (Eleanor Roosevelt)
“È impossibile solo se pensi che lo sia.” (Alice in Wonderland, Cappellaio Matto)
“Senza cambiare non si fanno progressi, e chi non sa cambiare idea non può cambiare nulla.” (George Bernard Shaw)
“Il piacere del lavoro ne rende perfetto il frutto.” (Aristotele)
“Agisci come se quel che fai facesse la differenza. La fa.” (William James)
“Non vedrai mai un arcobaleno se guardi verso il basso.” (Charlie Chaplin)
“Ogni mattino vi è data la facoltà di scegliere come agire, fare, essere. Sii il meglio di ciò che sei!” (Stephen Littleword)
Ovviamente, potete mettere qualsiasi cosa sul vostro muro del coraggio, anche foto che vi facciano provare sensazioni positive. Oppure potete scrivere delle citazioni e dei pensieri personali, o ancora degli obiettivi che intendete prefissarvi.
Le citazioni esistono anche sotto forma di sticker, quadri ecc. e sono facilmente acquistabili! Ma io credo sia più terapeutico crearle autonomamente! Sta a voi, comunque!
Com’è il vostro muro del coraggio? Se avete suggerimenti, fatecelo sapere🙂✨!
A cura di Franny.