Calendario dell’Avvento -9° Dicembre

Dietro il 9 dicembre c’è una bellissima stella lucente, come quelle che ad occhio nudo si possono osservare nei bei cieli invernali della campagna o nelle zone cittadine con meno luce artificiale.

Non tutti sanno che ogni anno, a dicembre, si manifesta, come ad agosto, il fenomeno delle stelle cadenti. Invece delle perseidi, dobbiamo accontentarci dello sciame delle Geminidi, le c.d. “stelle cadenti d’inverno”. Si possono vedere dal 10 dicembre fino al 15. Quest’anno il picco lo avremo il 13 e il 14, anche se con la luna piena del 12 dicembre non saranno poi così semplici da vedere. Sono dette anche “le stelle cadenti della notte di Santa Lucia”, proprio perché ciclicamente il fenomeno si ripropone ogni 13 dicembre.

Ebbene, esprimete un desiderio. Desiderate per voi, desiderate per gli altri… Qualcosa di bello, qualcosa di buono, un cambiamento importante e positivo… in realtà potete fare questo in qualsiasi momento dell’anno e della vita, ma le stelle e la vicinanza del Natale sono un’ottima scusa.

Allora l’universo forse vi sorprenderà e rimarrete stupiti del fatto che vi abbia ascoltato! Ogni vita ha in se stessa la potenzialità di essere speciale, bisogna solo crederci fermamente. Le difficoltà, le cadute, le ferite nel fisico e nello spirito, giornate e mesi in cui sarete a pezzi per un ostacolo, ecc. non potranno mancare. Poi, un giorno, capirete il perché di quell’intenso dolore, di quella tremenda sofferenza, magari temporanea, magari duratura… dietro ogni cosa brutta, c’è un regalo della vita, nascosto, che aspetta solo di essere scovato.

A cura di Franny.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: