
Dietro la finestrella del 6 di Dicembre, HO-HO-HO…. c’è una ricetta di Natale molto sfiziosa! Si tratta di un antipasto molto semplice e veloce da preparare: l’Albero di Girelle. Ce lo consiglia Fanpage!
Vi occorrono:
-pane per tramezzini
-pesto
-salmone affumicato
L’accoppiata pesto e salmone affumicato lascia un po’ perplessi i genovesi, ma questo piatto potrebbe anche non essere così male come si crede! Provatelo!
A chi non dovesse piacere, voglio consigliare una ricetta alternativa che ho provato io l’anno scorso: salatini di Natale.
Per questa vi occorrono:
-pasta sfoglia
-maionese/salsa rosa/paté d’olive/insalata russa
-prosciutto/olive/salmone/gamberetti/speck (quello che volete insomma)
-taglia biscotti dalle forme natalizie
Prendete la pasta sfoglia, stendetela e iniziate a tagliarla con i taglia biscotti. Mi raccomando, non lasciate la pasta troppo sottile né troppo spessa e ricordate che in cottura un pochino crescerà.
Preparate una teglia rettangolare e rivestitela di carta da forno. Ponetevi sopra le forme ritagliate dal taglia biscotti. I vostri salatini dovranno essere sempre costituiti da due forme di pasta combacianti (es. 2 alberelli, 2 stelle,ecc.). La parte superiore del salatino, prima di essere congiunta con quella inferiore va bucata col tappo di una bottiglia, in modo da eliminare la parte di pasta al centro e avere, poi, una volta cotti, un effetto voulevant, ossia uno spazio dove inserire il ripieno. Potete spennellarli con l’uovo, se gradite.
Fate cuocere a 200° per un quarto d’ora circa, finché i vostri salatini non saranno gonfi e ben dorati.
Poi lasciate raffreddare. Infine, guarniteli come preferite!
Ora siete pronti per il vostro aperitivo della Vigilia :)!
A cura di Franny.
Rispondi