Abbassare le difese

Abbassare le difese è complicatissimo. Non basta la forza di volontà, è necessario uno sforzo costante e titanico.

Chi è abituato a salvarsi da solo difficilmente chiederà il vostro aiuto e facilmente lo rifiuterà. Se c’è una cosa che mi ha insegnato il mio incidente, anche se ormai sono completamente guarita, è che non si può essere perfettamente ed eternamente indipendenti ed autosufficienti.

Io ho sempre cercato di imparare tutto, il più possibile, a fare tante, più cose, anche da autodidatta, perché mi è stato insegnato che avrei dovuto contare soprattutto su me stessa. Ancora mi spaventa e ho difficoltà ad affidarmi agli altri, che siano amici o familiari non importa.

Poi, è arrivato il mio incidente e quello mi ha messo di fronte al rischio di non poter fare più tutto con le mie sole forze. Una cosa stupida, per esempio, mi sono sempre vantata di poter aprire barattoli, bottiglie, ecc., senza bisogno di nessun supporto. Da quel giorno, però, mi sono microfratturata un ossicino della mano, che non mi si è saldato bene, e così se la bottiglia o il barattolo sono chiusi appena un po’ di più mi risulta ostico stapparli.

La mia attitudine alla vita è stata, sin da quando sono piccola, “grazie, faccio da me”, un po’ per la voglia di apprendere e perfezionarmi al fine di essere accettata dagli altri, un po’ per la paura di essere ferita.

Così, le capisco quelle persone che rifiutano il tuo aiuto, pensando tu glielo porga perché hai dell’interesse o perché inconsciamente non li ritieni in grado di cavarsela da sè. Non è così, in realtà. Quando una persona vuole aiutarti, nella maggior parte dei casi -e succede anche con i genitori- é perché ti vuole bene, perché vuole proteggerti e sa come ci si sente quando si affronta una sfida. E non pensare che quella persona non conosca il tuo vero valore… lo conosce eccome!

Nel periodo di guarigione, sono stata a letto per un po’ di tempo, non potevo portare pesi, camminare bene, nè fare grandi sforzi… questi sono stati compensati e presi in carico da familiari e qualche amica.

E lì ho compreso una lezione bellissima, quando pensavo di averne già appreso così tante nel corso della mia esistenza: abbiamo bisogno degli altri, non possiamo fare tutto da soli! Agire così è solo apparentemente più sicuro per il nostro cuore, ma alla lunga è logorante.

A cura di Franny.

I commenti sono chiusi.

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: