La cultura e il miglioramento di sè come strumenti di emancipazione

A dispetto di quello che credono le persone meno aperte non ci sono esseri umani di serie A e di serie B. Non ci sono persone che meritano e altre che non meritano nulla. Ci sono possibilità che sono state prese, c’è determinazione, coraggio da vendere, sacrifici, voglia di essere d’aiuto al prossimo e qualche raccomandazione sicura sì ma al massimo dal cielo. Tutti coloro che sono giunti da qualche parte, facendosi la propria strada da soli, hanno dovuto affrontare un percorso in salita. Hanno pianto, sono caduti, sono stati derisi ma non hanno mai smesso di rialzarsi.

La cultura è uno strumento necessario, per questo non si deve mai smettere di voler essere migliori. È essenziale per la sopravvivenza dell’uomo. Ed è a disposizione di tutti, bisogna farsi in otto per farne qualcosa di buono. La vita non è una competizione, una gara a chi arriva primo o ultimo… Perché tutti possiamo fare la differenza, tutti siamo ugualmente utili… se vai avanti, pensano che lasci indietro, ma invece vuoi portare le persone con te.

C’è un disegno preciso per ciascuno di noi, ma finché guarderemo con occhi privi di fiducia non riusciremo a vederlo. Finché guarderemo con gli occhi che ci sono stati dati, saremo solo arrabbiati, impauriti, delusi invidiosi… ma là da qualche parte c’è un momento per tutti, c’è un’opportunità che già ci sta aspettando o che sta per raggiungerci fuori dalla porta di casa.

Gli uomini e le donne in gamba si mettono al servizio dell’umanità. Tutti dovremmo esserlo.

Chi ha cultura è libero, sa scegliere, ha i mezzi per difendersi, per distinguere verità e falsità. La cultura e la volontà costante di migliorarsi sono un regalo a se stessi e agli altri.

A cura di Franny.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: