Cercatori di luce

“Se non riuscite a trovare luce nell’oscurità, non disperate. Diventate voi quella luce.”

Nella vita di ogni essere umano ci sono momenti belli e altri più difficili. Funziona così. Spesso, intorno a noi vediamo persone sorridenti, apparentemente arrivate nel lavoro o felici in amore, e ci risulta automatico provare una leggera punta di invidia verso di loro. Perché per noi è diverso? Perché ci manca costantemente qualcosa? Questo è l’atteggiamento più sbagliato di tutti. In primo luogo, perché spesso non sappiamo cosa abbiano passato quelle persone per arrivare dove sono. In secondo luogo, perché la verità è che non ci manca niente, se ci pensiamo bene. Qualsiasi sfida stiamo affrontando, alla sua base c’è una ragione, un motivo più che valido, spesso una lezione da imparare.

Anche nella peggiore delle situazioni – mettiamo che siate malati piuttosto gravemente o siate rimasti invalidi o vi sia successo qualcosa di davvero molto brutto – bisogna avere il coraggio di farsi cercatori di luce. È assurdo, anche se legittimo, nei momenti di sconforto, dire “OK, adesso basta”, “OK, ora mi arrendo”, “voglio finirla qui”, “voglio morire”. No. Fate un passo indietro e dite a voi stessi che voi siete importanti per questo mondo, siete una luce meravigliosa, e dovete ricordarvi di accendervi per regalare agli altri tutto quello che avete loro da insegnare. Ognuno di noi è unico. Non esistono un uomo/una donna, per quanto simili, esattamente uguali. E siamo qui tutti, non per caso, ma per un preciso scopo.

La vita è un viaggio incredibile. È un diritto scegliere cosa farne, persino morire in teoria è un diritto, perché ogni individuo è libero. Eppure, non immaginiamo neanche lontanamente quanto l’esistenza di uno singolo di noi possa essere importante per molte altre persone. Un solo essere umano che decide di accettare le proprie sfide e combattere, anziché arrendersi, sarà d’esempio a molti altri. Nelle vostre giornate, sicuramente, fate del bene a chi vi circonda e neppure lo notate. Un sorriso, una moneta data a un bisognoso, un po’ del vostro tempo, una parola gentile, un po’ di sostegno a quel vostro amico che sta passando un brutto periodo… questo significa diventare luce, inventarla dove prima proprio mancava o non c’era mai stata. Ci si illumina e ci si spoglia dell’oscurità, cercando di sorridere anche nelle difficoltà, quando niente va come vorremmo, quando ci sentiamo soli perché abbiamo perso chi amiamo, quando ci sentiamo scoraggiati e depressi perché siamo stati licenziati…

Non lamentatevi delle piccole cose, della cena che non è pronta, del disordine di casa, del telefono troppo vecchio, delle scarpe non all’ultima moda, dei vestiti non di marca o perché non andate spesso dal parrucchiere… Siate grati per quanto avete e non vedete, poiché siete rimasti troppo tempo nel buio. Smettetela di volere di più, di essere scontenti di quello che ottenete e di voi stessi. Non sapete quanto siete fortunati, ignorate quanto ogni giorno la sorte sia stata clemente con voi. Mentre noi perdiamo tempo a lamentarci, da un’altra parte del nostro stesso Paese, della nostra stessa regione, qualche volta della nostra stessa città, qualcuno sta soffrendo moltissimo a causa di una malattia terminale, della perdita di un figlio in un incidente, della morte prematura di un genitore o di un partner, ecc. Sono davvero così gravi le nostre mancanze? È realmente così infelice la nostra vita? Io credo di no. Nella vita “non c’è nessun vincitore, ma siamo tutti sopravvissuti”. È un Hunger games, dove ciascuno di noi deve tentare di agire come Katniss Everdeen e Peeta Mellark, lottando per restare vivo senza scordarsi di combattere contro l’ingiustizia, la prepotenza, la sofferenza altrui. Siate cercatori di luce.

A cura di Franny

4 risposte a "Cercatori di luce"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: