La forza ti trova

La forza… la verità è che nessuno nasce forte. La forza ti cerca e la forza ti trova.
Quando nasciamo, siamo tutti uguali, tutti quasi con le stesse possibilità, se non consideriamo i deficit di salute e la possibile presenza di difficoltà economiche.
Sebbene non si possano comparare due vite. Ci sono persone che nella loro esistenza affrontano sfide incredibili: vedono morire troppo presto amici, genitori, fratelli, sorelle, partner, figli; addirittura qualche volta si ammalano o sono provati prematuramente nella sofferenza loro stessi. Se stai male, impari ad apprezzare quanto prima era scontato.

Quando siamo nel dolore ci chiediamo automaticamente “perché”? Questa domanda appare nella nostra mente come un riflesso incondizionato, che può evolversi in forme più articolate, come “perché a me”, “perché ora”, “perché tutto questo”.
La verità è che il perché non è mai negativo. Tutto purtroppo succede per una precisa ragione. Il perché è la forza. Succede perché dobbiamo essere trovati da essa, perché dobbiamo essere sottoposti a una trasformazione interiore che solo i più resistenti riescono a portare a termine. A volte le cose brutte ci conducono al nostro vero destino?
Possono aiutarci a migliorare noi stessi e d essere d’aiuto agli altri?
Io voglio sperare che sia realmente così. Se quello è il fine, anche il dolore sembra meno inutile. Non nasciamo forti, lo diventiamo❤.

A cura di Franny.

4 risposte a "La forza ti trova"

Add yours

  1. Io ho una filosofia più….egoista, individualista.
    Se il mio dolore serve a “migliorare noi stessi e d essere d’aiuto agli altri” …beh allora io preferirei stare bene, schifosamente bene, restare un inconsapevole fortunato e non poter ,ahimè, essere d’aiuto per nessuno…

    Sono sicuro che ,detto questo, il mio dolore abbia come scopo quello di farmi imparare il contrario, volente o nolente. Ma è proprio questo “volente o nolente” che non accetto!

    Piace a 1 persona

    1. Tutti preferiremmo stare bene… ma il dolore, così come il fallimento, sono tra i più grandi maestri della vita. Ognuno di noi comunque ha una sua attitudine personale, con cui nasce. Per alcune persone mi rendo conto che sia difficile pensarla come me… nessuno dice che il tuo modo di vivere la vita sia sbagliato

      "Mi piace"

      1. Purtroppo io sono un can che abbia ma morde molto poco.
        Vorrei mollare impegni e rotture di palle per decidere io cosa fare della mia vita, ma poi…
        Il problema è che ogni strada ha pro e contro e non esiste solo il bianco o il nero: da mettere su i 2 piatti della bilancia ci sono tantissimi fattori che hanno infinite sfumature di grigio. Sfumature che cambiano anche!! un giorno le vediamo più nere, un altro giorno magari poi così tanto nere non sono, ecc.
        Così rimando le decisioni drastiche e mi trascino giorno dopo giorno lamentandomi di ciò che mi viene precluso, della vita che non posso avere, dei sogni che non possono uscire dal cassetto, sospirando quando vedo altri che invece fanno quello che vogliono e realizzano i loro desideri.

        Che palle. Che vita di merda.
        Il mio problema è che il mio sano egoismo e menefreghismo viene soffocato dal fatto che in fondo sono un nostalgico, un abitudinario e anche troppo emotivo.
        Vorrei potermi fare un’iniezione che mi faccia diventare un fottuto insensibile!

        Piace a 1 persona

      2. Eh nessuno riesce a realizzare tutto quello che sogna e nessuno ci riesce in uno schiocco di dita… chissà che la vita non ti sorprenda prima o poi in positivo! Poi quello che realizzano gli altri spesso sono specchietti per le allodole.. Chiunque ha lottato per raggiungere i propri obiettivi, sa cosa vuoi dire! Purtroppo ci sono giornate sì e giornate no

        Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: