Floricienta 1° stagione

A me ogni tanto piace guardare serie TV argentine, qualche volta persino in lingua originale, mi mettono di buon umore e mi fanno sognare un po’.

Sì, perché dopo tante peripezie, simili a quelle che viviamo noi ogni giorno, almeno lì le protagoniste hanno un lieto fine (beh, più o meno)! Possiamo applicare questo modo di vedere le cose anche nella vita reale: dopo tanti, tanti episodi, le cose si risolveranno per il meglio?

Questa in particolare è una serie adatta a tutti, anche e soprattutto ai bambini e agli adolescenti.

Floricienta“, dal titolo originale in spagnolo, che vuole essere una fusione dei termini “Flor” (“Fiore”), dal nome della protagonista, e dalla parola “Cenicienta“, che significa per l’appunto in italiano “Cenerentola“.

Come nella favola di Cenerentola, ne deve affrontare di tutti i colori questa povera ragazza per poter essere finalmente felice.

In italiano, alla serie, che è costituita da 175 episodi, è stato dato il titolo di “Flor, speciale come te“.

Florencia Fasarino, interpetata da Florencia Bertotti, un’attrice argentina di origini italiane, improvvisamente perde il proprio lavoro da fruttivendola a causa di un piccolo monello biondo, Tomás, fratellino minore della famiglia tedesca Fritzenwalden.

In seguito, il maggiore dei Fritzenwalden, Federico (Juan Gil Navarro), cerca di risarcirla per l’accaduto, offrendole del denaro. Flor, ragazza semplice e onesta, rifiuta.

Allora Federico decide di sdebitarsi offrendole un lavoro come bambinaia.

Oltre a Tomás, infatti, Federico deve occuparsi di altri 4 fratelli minori: lo studioso Martin, la sorella Maya e i gemelli Franco e Nicolás.

I ragazzi sono rimasti senza entrambi i genitori e la loro educazione grava totalmente sulle spalle del povero Federico.

Flor finisce per potare una ventata di gioia inattesa nella vita di tutti i Fritzenwalden, persino nell’arida e noiosa esistenza dello stesso “Don Freezer“, soprannome che Flor assegna a Federico per rimarcare la sua natura rigida e fredda.

Federico, preda del dolore per la perdita dei propri genitori, si è infatti col tempo trasformato in una persona chiusa, che difficilmente riesce a dimostrare agli altri le proprie emozioni e sentimenti, al punto che non è capace di trasmettere affetto ai propri fratelli nè ha mai sperimentato l’esperienza di un amore vero.

Federico è fidanzato per dovere ed abitudine con Delfina Santillan, figlia di Malala (“Mala” in spagnolo significa “cattiva”), la sua madrina. L’unione tra i due fu concordata dai rispettivi genitori, prima della loro prematura dipartita.

Delfina è una giovane raffinata ed elegante, che crede di avere tutte le carte in regola per diventare la Signora Fritzenwalden.

In realtà, Federico si accorge sin da subito delle profonde differenze esistenti fra Flor e Delfina, senza rendersi purtroppo conto della doppiezza della fidanzata.

La vera natura di Delfina, infatti, è maligna, falsa e capricciosa. La ragazza si comporta da vipera: innanzitutto vuole Federico solo per i suoi soldi , poi lo tradisce e lo inganna studiando piani e menzogne a suo danno, con l’aiuto della madre Malala.

Malala è vedova del defunto Alberto Santillan e madre di due figlie, della suddetta Delfina e della buona e dolce Sofia. Dopo la morte di Santillan, Malala e Delfina sono rimaste senza denaro, a causa di una curiosa clausola del testamento dell’uomo, in cui si specificava che nessuno degli eredi avrebbe avuto accesso al patrimonio finché non si fosse scoperta l’identità del figlio illegittimo che Santillan aveva avuto con una certa Margarita Valente.

Figlia di Margarita Valente, però, è proprio Flor, che sulla scia del destino si trova esattamente dove deve stare per scoprire la verità sulle sue origini, ovvero in casa Fritzenwalden.

Quando Malala e Delfina si renderanno conto di come stanno le cose, ossia che Flor è la figlia illegittima di Alberto, faranno di tutto per tenerla all’oscuro della cosa e per renderle la vita ancora più impossibile.

Delfina, inoltre, tenterà qualsiasi stratagemma per allontanare i due innamorati, una volta compresa la sincerità del legame esistente fra Fede e Flor, a partire dal fingere di aspettare un bambino fino a falsare delle analisi perché le venga diagnosticata una malattia rara.

Alla fine, il bene e l’amore non potranno che trionfare, almeno per un momento. Federico scoprirà gli innumerevoli raggiri di Delfina e Malala, le quali verso la chiusura della stagione, vengono anche aiutate da Lorenzo, un ex-hippie delinquente con cui la giovane arpia aveva anche contratto un matrimonio segreto, rimasto valido ai tempi del fidanzamento con Federico.

Flor, d’altro canto, verrà a conoscenza del fatto di essere la figlia di Alberto.

È il finale a stonare… dopo mille peripezie, infatti, un ultimo e colossale impedimento divide Flor dal suo amore: Federico muore, sacrificandosi per salvare un’altra vita, investito da un auto.

Poi la storia perde completamente di veridicità, perché Federico si reincarna nell’uomo che ha salvato per tornare da Flor. E io preferisco immaginare un finale diverso, in cui lui sopravvive e i due restano insieme felici.

“[…]

Mi amor te pensó tantas
veces y ya te reconocí.
Mi amor te inventé desde
siempre, llegaste aquí.
y así será, juntos por fin.
y así será, para los dos.
y así será, un gran amor.
y así será…
y así será, será un gran
amor hasta el final
que nadie nunca
podrá separar.
Un gran amor, que el
corazón tanto esperó
y así será.

A cura di Franny.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: