Non andare via -poesia

Oggi vi presento una poesia che ho scritto tempo fa di mio pugno.

Non andare via

E’ tornata da me.

E’ un’emozione.

Tutte quelle parole ghiacciate

che riesco a trattenere…

Sento che la mia solitudine

Non è più sola.

Le amarezze dei dolori della vita

sono farfalle crepuscolari

che ho lasciato volare lontane.

Voglio dimenticare i drammi,

le lacrime infinite perdute senza una ragione.

Guardo la fotografia della mia malinconia

e mi accorgo che posso stringerla in mano,

senza paura.

I miei piedi non scappano più

perché non hanno motivo di fuggire.

Un’istantanea della realtà

mi descrive con un sorriso,

un’espressione piena di consapevolezza

per le difficoltà che ho dovuto affrontare

e per le cose che sono accadute.

Tutto questo tempo l’ho speso

per farmi tornare in mente chi ero davvero.

Per riprendere i panni dimessi di una ragazza,

 piena di sogni e di speranze,

che amava guardare alla vita con leggerezza

e fervente trepidazione.

Perciò ti chiedo: non andare via.

Per questo insisto e condisco i discorsi

di suppliche velate.

Io so che non sappiamo mai

in che punto preciso deve finire

il cammino della nostra vita.

E io non voglio perdermi un attimo,

un secondo, di quello che sta per venire.

Non mi interessano la popolarità

e nomi ricalcati su un giornale

di un paese in decadenza.

Voglio lasciare un ricordo di me,

molto umile,

ma per le generazioni che saranno

non per quelle di oggi.

Oggi voglio vivere la mia vita con te,

che sia fatta di un giorno,

mesi, ancora cinquant’anni,

l’eternità.

Non mi lasciare mai.

Ti prego. Tu non andare via.

A cura di Franny.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: