Dove mi porteranno le mie scarpe?

La cosa più difficile da fare per ciascuno di noi è fidarsi del sentiero che percorre verso il futuro.
Ciò che è ignoto e non possiamo controllare ci spaventa incredibilmente. Eppure, agitarsi per quello che ci aspetta rischia solo di peggiorare le cose e porci nella predisposizione mentale sbagliata. Come sapremo cogliere un’opportunità o un’occasione inaspettata, se ci lasciamo prendere dal panico e mandiamo in tilt il cervello?
La vita spesso sorprende in modo positivo chi ha fede nel proprio progresso personale come individuo.
Per questo, espressioni come “più tardi”, “domani”, “fra qualche mese”, “fra un anno”, “fra vent’anni”, non dovrebbero spaventarci. Intanto, nulla va mai come lo avevamo pianificato, ci sono sempre situazioni, separazioni, lutti, eventi di vario tipo, che finiscono per sconvolgere completamente i nostri piani.
Perciò, non fate più piani di quelli che sono strettamente necessari. Vivete, vivete o passerete l’intera esistenza lamentandovi o aspettando qualcosa che non arriverà mai.
Questa è una delle lezioni di più difficile apprendimento… ci vogliono anni e anni di pratica spesso per riuscire a cambiare la vostra attitudine negativa e inquieta in un’attitudine più tranquilla e di accettazione.
Ascoltate i vostri piedi. Non fermatevi, continuate a camminare anche quando il terreno è sconnesso, vi trovate in mezzo ai rovi, a un fiume o dinanzi a una strada interrotta.

Non guardate avanti nè indietro, ovvero non indagate nè futuro nè passato. Concentratevi sui vostri piedi, sui vostri passi, ossia sull’istante che state vivendo. È quell’istante ad essere determinante per il vostro futuro, non il pensiero che sviluppate di esso, anche se spesso è utile avere un’idea quantomeno vaga di dove si vuole arrivare.


A cura di Franny.

2 risposte a "Dove mi porteranno le mie scarpe?"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: