Ritrovare la pace con la fauna marina dell’Acquario di Genova

Questo è soltanto uno dei tantissimi piccoli e teneri abitanti dell’Acquario di Genova, che abbiamo avuto la fortuna di incontrare nel corso del nostro tour. Questo simpatico pinguino pare socievole e, come molti altri ospiti dell’Acquario, è un gran giocherellone. Bene, se siete stressati e volete prendere una boccata d’aria, magari coi bambini e la famiglia, perché non approfittate della suggestiva e accattivante atmosfera da mondo sommerso che regala l’Acquario? L’Acquario si trova nella zona del Porto antico ed è facile da raggiungere.

È facile da trovare. Da dove abito io ci vogliono 40 minuti di macchina o treno, una distanza che é valsa la pena percorrere doppiamente perché, essendomi recata all’Acquario di mercoledì, ho potuto approffittare della straordinaria offerta per i residenti in provincia di Genova, che mi ha permesso di pagare 13,50€ anziché 27. Lo sconto è attivo per i soli residenti in provincia di Genova, il mercoledì a partire dalle 14:00. Comunque, ci sono offerte per gli studenti al di sotto dei 26 anni o per gli studenti con badge universitario, riduzioni convenienti per i bambini, sconti comitive e biglietti vantaggiosi per le famiglie con bimbi più numerose. Cosa aspettate? È un’iniezione di positività, relax e meraviglia. Ve lo dicono due aspiranti blogger che hanno percorso le sale dell’Acquario con i tacchi! Le attrazioni sono tantissime. Fra queste, ci sono i favolosi delfini che abbiamo cercato di attirare, con un po’ di successo, facendo loro il verso.

In questo video potete vedere che ci passano sopra la testa, nella vasca/tunnel di recente risistemazione, che si deve attraversare durante il percorso. I delfini sono tra gli ospiti più comunicativi di tutta l’esposizione. Potete ammirarli all’aperto, mentre saltano e qualche volta fanno esibizioni, o anche da dietro il vetro della vasca, mentre fanno piroette e vi osservano.

Fra gli altri animali, per i più piccoli ricordiamo i pesci pagliaccio, il pesce palla, ecc., del cartone animato “Alla ricerca di Nemo” e del seguito “Alla ricerca di Dori”, che vivono nell’ambiente degli anemoni e nelle vasche vicine.

Si ricorda anche la vasca tattile, dov’è possibile accarezzare le razze e vedere le sogliole.

Poi troverete squali, murene, cavallucci marini, foche e tanto altro! Forza, via la negatività e fate un tuffo all’Acquario di Genova, anche solo col pensiero. Noi ci teniamo a promuovere la nostra bella città, in particolare dopo la difficile tragedia del Ponte Morandi. Ecco un’immagine del bel panorama di cui potreste godere:

L’Acquario di Genova vi aspetta, alla prossima!

#thisisthepowerofoptimism

Testo a cura di Franny

Immagini e video a cura di Crystal

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: