A una romantica come me ovviamente piace tantissimo curiosare e leggere leggende e miti di ogni genere. Mi è capitato, recentemente, di essermi imbattuta in quest’originale storia che si tramandava nella tribú Sioux degli Indiani d’America. Oggi viviamo in una società dove l’amore è sempre all’ultimo posto, dove chi ha grandi ideali e sogni viene criticato o sbeffeggiato. Sì, perché molte persone, preda dei media e della propria insicurezza, prediligono un amore che non ha più nulla a che vedere col romanticismo e il sentimentalismo, ma è solo l’ennesimo prodotto da franchising, l’ennesima creatura amorfa del consumismo. Eppure, non dovrebbe funzionare così, perché, proprio per questo motivo, spesso, per la paura di aspettare ciò che davvero fa per noi, si fanno scelte sbagliate. Non siamo prodotti su uno scaffale con un codice a barre, ma individui di valore, ciascuno coi propri pregi e i propri difetti, alla ricerca della propria strada. E a volte restare soli per lungo tempo serve a crescere, a maturare, a scoprire le nostre aspirazioni e a conoscere meglio noi stessi. Questa bellissima leggenda narra appunto la difficoltà dell’attesa in amore, del saper vivere bene anche da soli. Secondo i Sioux, se amiamo realmente qualcuno dobbiamo lasciarlo volare libero con le sue ali, solo così una storia d’amore potrà durare per sempre. Il vero amore, infatti, quello sincero e con radici solide resiste a qualsiasi distanza e a qualunque ostacolo.
La storia in questione è nota come “la leggenda dell’aquila e del falco”. I suoi protagonisti sono due giovani innamorati, desiderosi di sposarsi e passare il resto della propria vita insieme, Toro Bravo e Nube Azzurra.
Un giorno i due, preoccupati per il loro futuro, si recarono alla tenda dello stregone della tribù e gli dissero queste parole: “Noi ci amiamo molto e desideriamo sposarci, ma non vogliamo che il nostro amore finisca. Come possiamo fare perché esso duri per sempre?”.
Malgrado, molti, oggi, potrebbero obiettare che un simile amore non esiste, se osserviamo bene la realtà in cui viviamo potremmo accorgerci del contrario.
Il saggio, allora, emozionato nel vederli così giovani e innamorati, rispose loro: “Dovrete mettervi alla prova. Camminerete su strade diverse per un periodo, poi vi rincontrerete. Ecco cosa farete… Tu, Nube Azzurra, scalerai il monte a Nord del villaggio e, con una rete, cercherai di prendere il falco più forte e portarlo qui vivo. Mentre tu, Toro Bravo, scalerai la montagna del tuono e mi porterai la più forte di tutte le aquile che la abitano.”
I giovani si abbracciarono teneramente per salutarsi e poi ognuno partì alla volta della propria missione. Un giorno fecero finalmente ritorno, dopo averla portata a termine.
Allora, il saggio prese i due rapaci e invitò i giovani a legarli fra loro per una zampa con dei lacci di cuoio. I due obbedirono. Il falco e l’aquila, così legati, cercarono di volare via senza riuscirci. Dopo un po’, irritati del non riuscire a prendere il volo, iniziarono a beccarsi e ad attaccarsi reciprocamente.
“Ecco…”disse il saggio. “…tenete fissa nei vostri occhi questa immagine. Da essa viene il mio consiglio. Voi siete come l’aquila e il falco. Se vi terrete legati l’uno all’altra, fosse anche per amore, vivrete facendovi del male e infelici e un giorno vi lascerete. Ma se saprete stare un po’ lontani, se saprete volare insieme senza togliere l’una all’altro la possibilità di essere voi stessi resterete insieme per sempre.”
Quindi, questo ci insegna che a volte è bene avere ciascuno i propri spazi, il proprio lavoro, i propri interessi, anziché ridurre il tutto al perseguimento degli obiettivi di uno solo dei due. Inoltre, ci dimostra che qualsiasi amore vero può sopravvivere a tempo e distanza e che, spesso, il destino ci tiene lontani proprio per permettere a ognuno di noi di raggiungere una versione migliore di se stesso.
A cura di Franny.
Post tenerissimo e pieno di sentimento, complimenti! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille😊🙋
"Mi piace""Mi piace"
Corro a risponderti nel mio blog! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahah😊si!
"Mi piace""Mi piace"