Orgoglio azzurro

Ce l’hanno fatta le nostre azzurre, hanno vinto contro l’agguerritissima Cina, questa sera, alle 18.

Sono arrivata giusto dal lavoro per il secondo tempo e, con la televisione accesa, vagando tra una stanza e l’altra, ho assistito al loro secondo goal. Si, per chi non avesse visto la partita, avete capito bene, le azzurre hanno segnato non uno ma ben due goal durante un soffertissimo 2° tempo. 2-0, dopo i 5 minuti di recupero dalla fine, ho potuto constatare che l’Italia ce l’aveva fatta a portarsi a casa questa vittoria difficile. I goal sono stati segnati da Giacinti e da Galli rispettivamente al 15′ e al 49′ minuto.

Ebbene sì, a distanza di 28 anni dall’ultima volta la Nazionale femminile italiana torna ai quarti di finale.

Tutte le giocatrici sono state fenomenali. Mi permetto di esaltare il portiere Laura Giuliani, come ci tiene a farsi chiamare lei, e non portiera, perché farsi chiamare portiera, a detta sua (e noi la appoggiamo), significherebbe dare un’accezione diversa al termine. Invece quello che tutte le giocatrici vogliono è che tali termini, col tempo, assumano un significato neutro, perché il ruolo deve essere neutro, nel senso che non deve essere considerato con discriminazione se a svolgerlo è un uomo o una donna, così come per tutti gli altri ruoli (attaccante, capitano, arbitro,ecc.). Giuliani è un bellissimo esempio di combattente, non solo per come riesce ad afferrare sempre il pallone, anche quando la traiettoria del tiro delle avversarie sembra perfetta. Ha dimostrato in diverse occasioni, questa sera e nelle partite precedenti, di padroneggiare una tecnica che non ha nulla da invidiare a quella di Buffon. Inoltre, lei può essere considerata una guerriera anche in un altro senso: ha fatto di tutto per realizzare il suo sogno, come hanno commentato le abilissime commentatrici del match, al punto che addirittura c’è stato un periodo in cui, per pagarsi da vivere, di notte faceva il pane in un forno mentre di giorno si allenava. A fare il tifo per lei ci sono tutta la sua famiglia, gli amici e il fidanzato Cristian Cottarelli.

Una foto di Laura Giuliani col fidanzato Cristian Cottarelli.

Laura Giuliani con l’uniforme da portiere.

Il capitano Gama, dal canto suo, ha affermato di nutrire una forte speranza perché un giorno anche il calcio femminile non sia più solo dilettantistico. Formidabili naturalmente anche Bonasea e tutte le altre.

Gama durante il match Italia-Cina.

Un’altra istantanea della partita.

Le azzurre di Milena Bertolini non si fermano più e scenderanno nuovamente in campo sabato 29 giugno alle 15. Se la vedranno con la squadra vincente del confronto Giappone-Olanda.

Bando ai pregiudizi, queste ragazze sono state sensazionali. Io guardo il calcio da sempre, soprattutto se si tratta di Mondiali o Europei e se gioca l’Italia. È stata un’emozione vedere delle giocatrici per una volta e così in gamba per giunta! Siamo con voi! Invitiamo tutti a seguirle al prossimo appuntamento, sabato, su Rai 1.

Qui potete rivedere la partita:

Condividiamo anche un breve video di Fanpage:

A cura di Franny.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: