Il dolore tira fuori davvero chi siamo. È questo a darci un nome, una storia, a identificarci in maniera precisa. Dopo di esso, il nome che avevamo prima non ha più lo stesso significato. Siamo altro, siamo una versione aggiornata di noi stessi, a volte migliore, a volte peggiore. Ci vuole tempo per plasmare la gioia dalla sofferenza, per fare delle difficoltà la nostra vera forza, la nostra luce intrinseca. Rendersi conto di questo cambiamento interiore, avviatosi chissà quanto tempo fa (magari sono trascorsi mesi o forse anni), è già un passo, è già consapevolezza. Vuol dire che si è entrati nella parentesi di miglioramento di sè.
È allora che vedete il bagliore in fondo al tunnel, è in quell’istante che realizzate le vostre potenzialità, che cosa potete dare a voi stessi e al mondo. Nessuno è senza scopo. Siamo qui per una ragione precisa. Trovate la vostra.
Come diceva Gandhi, siate un miracolo nel mondo, non state in silenzio, fate riflettere le altre persone solo per come sorridete, per come affrontate un giorno alla volta con coraggio e determinazione. Le lotte e la sofferenza non avranno mai fine, ma voi avrete la tempra adatta per confrontarvi con esse. Non seppellite sentimenti come dolore o rabbia, trasformateli in altro. Non abbandonatevi alla disperazione, alla tristezza, perché l’intera umanità soffre e lotta con voi.
Oggi voglio condividere con voi una frequenza, che dagli studiosi delle frequenze è denominata “grief frequency” (frequenza del dolore) è indicata per tutti coloro che non riescono a superare il proprio dolore e soprattutto a esternarlo, utile anche in caso di lutti e perdite importanti… per superare una cosa, bisogna accettarla, bisogna consapevolizzarla e portarla fuori da sè.
Ci sono cicatrici che sanguineranno sempre, ma dovete imparare a conciverci. Provateci.
#maisoli #anewname #anewversionofyourself #tiratefuorilaluce
A cura di Franny.
Post davvero bello 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie 😊 buona serata!
"Mi piace"Piace a 1 persona
🌺🌼
"Mi piace"Piace a 1 persona
😊🌜
"Mi piace"Piace a 1 persona