Portate i vostri bambini a vedere “Pets 2”, che siano figli, cugini, nipoti, ecc. È un film educativo e simpatico che vi farà passare qualche ora in allegria. Io e Crystal, da buone socie di blog, lo abbiamo visto con alcuni amici.
È da morire dal ridere e non fa davvero differenza se avete 6 o 90 anni. Se vi piacciono gli animali, che siano domestici o meno, il gioco è fatto.
“Pets 2, vita da animali” è il fortunato seguito di “Pets” della Universal Pictures dei creatori di “Cattivissimo me”. È un film del genere animazione, commedia, avventura, diretto da Chris Renaud. Parla di un gruppo di animali domestici, un terrier di nome Max (che a me ricorda di più un jack russel), un meticcio di nome Duke, il cane da fattoria Rooster (che nella versione originale è doppiato niente meno che da Harrison Ford), l’impavida pomerania Gidget (innamorata di Max al punto da diventare un’eroina), il folle coniglio Nevosetto (folle sul serio e spesso in preda a deliri di onnipotenza), l’intrepida shi tzu Daisy (qui Crystal ha applaudito parecchio, adora gli shi tzu), la gatta Chloe e la tigre bianca Hu, insieme a molti altri.
Max.
Il film è dal 6 giugno nei cinema.
La vita di Max e Duke viene sconvolta quando la loro padrona si sposa e ha un bambino. Max è talmente preoccupato di proteggere quest’ultimo, che dimentica quanto importante siano le sfide nella vita. Una vacanza in campagna, insieme alla famiglia, dove avrà modo di incontrare l’intrepido Rooster, gli farà apprendere una lezione essenziale: il miglior modo per proteggere qualcuno non è evitare che incontri ostacoli, perché si sa la vita ne é piena, bensì dargli la fiducia necessaria affinché possa superarli.
Guarda “PETS 2 – VITA DA ANIMALI: Trailer 5 [HD]” su YouTube
A cura di Franny e Crystal.