Fate emergere la parte migliore di voi

LOVE, scultura artista ucraino Alexandr Milov.

La scultura che vedete in copertina fu messa in mostra negli anni passati. Essa rappresenta, a detta del suo creatore, un uomo e una donna adulti, seduti in direzioni opposte che rappresentano il conflitto tra uomo e donna, ma anche, più in generale, quello interno al genere umano. I bimbi interiori, chiusi dentro le gabbie, invece sembrano sapere come è meglio agire, senza corazze, ascoltando il cuore, dimostrandosi semplici, altruisti, genuini, senza nutrire paura nei confronti del prossimo.

La parte migliore di noi spesso è addormentata, è una creatura assopita, come un bimbo o una bimba interiore che vive accoccolato fra le pieghe della nostra anima restando il più delle volte in silenzio.

Non ostinatevi a lasciarla lì, a non farla affiorare in superficie, perché questa società ci vuole maturi e senza sogni. Non credetevi mai troppo vecchi per sperare in qualcosa, perché la speranza non ha età. Ho visto e sentito di persone che sono guarite da malattie o sono migliorate, di altre che hanno avuto figli e si sono sposate, quando ormai non ci credevano più… altre ancora sono riuscite a fare quello che amavano davvero, dopo molti anni.

Per riuscire nell’intento, però, dobbiamo lasciare che il meglio di noi riemerga, facendo inabissare invece le emozioni negative e le fobie.

Tutti possiamo migliorare, tutti possiamo impegnarci a fare della nostra vita qualcosa di più. Nessuno è perfetto, abbiamo solo gradi di imperfezione diversi da confrontare. Basta trovare il coraggio e la forza di analizzare se stessi, di crescere, di maturare, di non essere pigri e reticenti di fronte alle occasioni di miglioramento. Allora saremo orgogliosi di quello che diventeremo, allora porteremo un pizzico di magia in giro per il mondo. Il cambiamento non è fuori di voi, è dentro di voi.💪💚#positivefeelings#choosewhoyouwanttobe#pensieridiprimamattina

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: