Ciao! Sono Francesca, sono una stagista da… da poco a dire il vero, se non contiamo gli stage fatti durante l’università! Ecco, sembra una presentazione da gruppo di alcolisti anonimi… Beh, sono riuscita ad evidenziare quel particolare stato di precarietà che caratterizza le persone in stage (e non solo loro). Ecco, ora riuscirete a comprendere in breve perché scrivo con meno frequenza ultimamente!
Quella dello stagista, come molte altre posizioni lavorative, è molto delicata. Sei sobbarcato di lavoro come un lavoratore normale, sei pagato meno, non sai se avrai un futuro in quella determinata azienda… insomma sei in balia dell’incertezza più totale! Ma devi ringraziare di avercelo un posto, anche se sei allo stage n° 1000, come alcuni amici/amiche che ho conosciuto. Per lo stagista, come per chi cerca lavoro, è necessario fare le cose seriamente, dimostrarsi costanti e non perdersi d’animo. Sì, lo so, detto così sembra semplice. Ma io sono nata come pessimista… c’è stato un tempo della mia vita in cui, pur impegnandomi, ero spesso solita lamentarmi per quello che non avevo, per quello che non riuscivo a fare… Eppure, da un po’ a questa parte, ho appreso a non arrendermi.
Ecco, se siete stagisti come me, o disoccupati, beh una cosa che dovete cambiare della vostra routine è: alzarvi presto la mattina e cercare di scacciare la scontrosità.
Come fare? Ah, mica è facile! Ci vuole un sacco per cambiare così radicalmente e ci vogliono anche gli stimoli giusti.
Quindi, cosa volete fare? Volete rinunciare?
No, i deboli rinunciano. Se siete deboli, per favore, di quelli che pensano che motivazione ecc. siano cavolate, cambiate blog, perché questi consigli non fanno per voi.
Ecco, io la mattina quando sono in crisi, del tipo che riesco a trascinarmi fuori dal letto, ma se mi guardo allo specchio ho voglia di insultarmi e criticarmi finché non varco la soglia di casa (e anche dopo qualche volta), beh attacco youtube sul telefono e mi metto ad ascoltare della musica che mi sollevi l’umore.
Raccomando a chi non ha avuto grandi cambiamenti con l’utilizzo delle citazioni positive di ascoltare musica motivante. La musica è in grado di aiutarci a riorganizzare il nostro modo di pensare, di farci secernere ormoni importanti, come quello della felicità, di darci forza e attivare la nostra adrenalina. Anche un pezzo di cioccolato fondente la mattina, dà ottimi benefici! Molti lo raccomandano (anche medici). Persone famose sono uscite dalla depressione grazie ad esso, si pensi alla Rowling, che ha trasposto la depressione nei Dissennatori e ha indicato il cioccolato come un ottimo rimedio alle emozioni negative.
Tornando alla musica, che di solito mi aiuta più del cibo, voglio consigliarvi un paio di tracce interessanti e un canale youtube di una tedesca di nome Elke Neher, che seguo sempre.
Svegliarsi bene la mattina di “Liberamente!!”
Altra traccia per svegliarsi bene la mattina di “Liberamente!!”
Musica di fiducia e di speranza di “Liberamente!!”
Musica celtica di “Soothing relaxation”.
Musica celtica di “La migliore musica strumentale”.
Clear and release subcounscious beliefs, patterns and blocks -let go of subcounscious blockages di “Elke Neher”.
Make yourself great again di “Elke Neher”.
Release and trascend fear -eliminate phobias and fears di “Elke Neher”.
Secondo Elke, come secondo altri più o meno autorevoli, tutta la nostra realtà è fatta di musiche e frequenze, al punto che agendo su di esse, si possono trasmettere determinati messaggi e impulsi benefici al cervello umano e di conseguenza all’intero organismo. È un po’ la stessa logica delle pubblicità, che riescono a catturare la nostra attenzione perché con sottofondi accattivanti!
Lo scienziato Nikola Tesla aveva a lungo studiato la correlazione frequenze-influssi sul cervello ed era arrivato alla conclusione che quest’ultima sussistesse.
Alzarsi presto e di buon umore la mattina è il primo passo verso una vita dove vedrete realizzarsi i vostri obiettivi. Però dovrete essere costanti e avere moooolta pazienza!
A cura di Franny.